Zuppa Veloce di Pollo e Riso

Una ricetta semplice e salutare, perfetta per le giornate fredde!


Porzioni: 4

Tempo di Preparazione: 10 minuti
Tempo di Cottura: 25 minuti
Tempo Totale: 35 minuti


Ingredienti

  • Olio d’oliva: 2 cucchiai
  • Cipolla: 1 media, tritata finemente
  • Carote: 3 grandi, pelate e tagliate a dadini
  • Sedano: 2 coste, tagliate a dadini
  • Aglio: 1 cucchiaino, tritato
  • Prezzemolo fresco: 1/4 tazza, tritato finemente
  • Brodo di pollo: 1,2 litri (5 tazze) a basso contenuto di sodio
  • Pollo cotto: 2 tazze, a pezzetti (petto di pollo consigliato)
  • Riso: 1 tazza (integrale o bianco, a scelta)
  • Sale e pepe: q.b.

Per servire:

  • Formaggio grattugiato: Pecorino Romano o Parmigiano Reggiano

Preparazione

  1. Preparare il soffritto:
    In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio-alto.
    Aggiungi la cipolla, le carote e il sedano. Cuoci mescolando per 3-4 minuti, finché la cipolla inizia a diventare dorata.
  2. Aggiungere aromi:
    Unisci l’aglio tritato e il prezzemolo fresco. Cuoci per 1 minuto, mescolando continuamente per evitare che l’aglio bruci.
  3. Unire il brodo e il pollo:
    Versa il brodo di pollo e aggiungi il pollo cotto. Mescola bene e porta il tutto a ebollizione a fuoco medio-alto.
  4. Cottura del riso e delle verdure:
    Aggiungi il riso, mescola e copri con un coperchio. Riduci la fiamma a medio-bassa e lascia sobbollire per circa 20 minuti, mescolando ogni 10 minuti, fino a quando le verdure e il riso saranno teneri.
  5. Regolare il sapore:
    Aggiusta di sale e pepe secondo il gusto.
  6. Servire:
    Versa la zuppa nelle ciotole e guarnisci con Pecorino Romano o Parmigiano Reggiano grattugiato.

Consigli

  • Riso: Se preferisci, puoi usare riso basmati o riso integrale per un sapore più deciso.
  • Pollo: Puoi sostituire il pollo con tacchino o utilizzare avanzi di pollo arrosto.
  • Conservazione: La zuppa può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni o congelata per un massimo di 1 mese.
  • Variante vegetariana: Usa brodo vegetale e sostituisci il pollo con tofu o legumi (ceci o fagioli cannellini).

Buon appetito!