Ingredienti (per 4 persone):
- Zucca Moscata di Provenza (da pulire): 670 g
- Ceci secchi: 250 g
- Porri: 280 g
- Salvia: 4 foglie
- Rosmarino: 1 rametto
- Acqua calda: 1,5 litri
- Olio extravergine d’oliva: q.b.
- Sale fino: q.b.
- Pepe nero: q.b.
Preparazione
- Preparare gli ingredienti:
- Lasciate i ceci secchi in ammollo in abbondante acqua per almeno 12 ore.
- Pulite la zucca, eliminando buccia, semi e filamenti, poi tagliatela a cubetti (550 g di polpa).
- Pulite il porro e affettate la parte bianca a rondelle.
- Legate salvia e rosmarino in un mazzetto con una foglia di porro e spago da cucina.
- Cottura della zuppa:
- Scaldate l’olio in una pentola capiente e stufate il porro per 2-3 minuti.
- Unite i ceci scolati e sciacquati.
- Aggiungete i cubetti di zucca e mescolate bene.
- Inserite il mazzetto di erbe aromatiche per insaporire.
- Cottura lenta:
- Coprite il tutto con acqua calda e portate a bollore.
- Cuocete a fuoco basso per circa 90 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Ultimi passaggi:
- Eliminate il mazzetto aromatico.
- Regolate di sale e pepe, poi versate la zuppa in ciotole individuali.
Consigli e Varianti
- Sostituite la zucca Moscata con altre varietà come Delica o Butternut.
- Per risparmiare tempo, utilizzate 500 g di ceci precotti.
- Arricchite la zuppa con pancetta croccante o decoratela con porro fritto per un tocco speciale.
Conservazione e Servizio
- Conservate la zuppa in frigorifero per 2-3 giorni.
- Può essere congelata in porzioni per un massimo di 3 mesi.
- Servitela con crostoni di pane integrale o focaccia rustica per un pasto completo.
Un piatto sano e saporito, perfetto per le fredde serate autunnali!