Uno dei dolci più scenografici e freschi della stagione calda. Lo zuccotto alle fragole è un dessert semplice da preparare, che non richiede cottura e si compone di savoiardi imbevuti in succo di agrumi, una crema soffice al mascarpone e cioccolato bianco e fragole fresche. Perfetto per feste, compleanni, cene estive o semplicemente per coccolarsi.
Ingredienti (per 8 persone)
- 200 g di savoiardi
- 400 g di fragole (più alcune per la decorazione)
- 400 g di mascarpone
- 200 g di panna da montare
- 120 g di cioccolato bianco
- 4 cucchiai di zucchero
- Succo di 1 limone
- Succo di 2 arance
Preparazione passo passo
1. Prepara le fragole
Lava accuratamente le fragole, asciugale e tagliale a pezzetti.
Raccoglile in una ciotola capiente e aggiungi lo zucchero, il succo di limone e il succo delle arance. Mescola bene e lascia macerare per almeno 30 minuti, in modo che le fragole rilascino il loro succo aromatico.
2. Filtra il liquido di macerazione
Trascorso il tempo di riposo, filtra il succo ottenuto dalle fragole. Questo liquido profumato servirà per bagnare i savoiardi. Se la quantità non è sufficiente, puoi allungare il succo con poca acqua.
3. Prepara la crema al mascarpone e cioccolato bianco
Fai sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza. Una volta fuso, lascialo intiepidire.
In una ciotola, lavora il mascarpone con il cioccolato bianco fuso fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
In un’altra ciotola monta la panna fredda a neve ferma e incorporala alla crema di mascarpone con movimenti lenti e dal basso verso l’alto, per non smontarla.
4. Assembla lo zuccotto
Fodera uno stampo semisferico (circa 23 cm di diametro) con pellicola trasparente, lasciandola debordare dai bordi per facilitare la sformatura.
Bagna i savoiardi nel succo filtrato e rivesti tutto l’interno dello stampo, partendo dai bordi fino a coprire il fondo.
Versa un primo strato di crema, poi aggiungi una parte delle fragole macerate. Prosegui alternando savoiardi bagnati, crema e fragole, fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di savoiardi che fungerà da base.
5. Riposo in freezer
Copri lo stampo con la pellicola eccedente, premi delicatamente con le mani per compattare il dolce.
Riponi lo zuccotto in freezer per circa 30 minuti per farlo rassodare velocemente (oppure in frigorifero per 3–4 ore se non hai fretta).
6. Sforma e decora
Trascorso il tempo di riposo, sforma lo zuccotto capovolgendolo su un piatto da portata e rimuovi la pellicola.
Spalma la crema eventualmente rimasta sulla superficie e decora con fragole fresche tagliate a rondelle o a ventaglio. Puoi aggiungere foglioline di menta per un tocco di freschezza e colore.
Consigli utili
- Varianti di frutta: Al posto delle fragole puoi utilizzare lamponi, frutti di bosco misti o pesche tagliate a dadini.
- Cioccolato alternativo: Se preferisci un gusto più deciso, sostituisci il cioccolato bianco con cioccolato fondente.
- Preparazione anticipata: Questo dolce può essere preparato anche il giorno prima e conservato in frigorifero, ben coperto, fino al momento di servirlo.
- Versione monoporzione: Puoi realizzare lo stesso dessert in coppette o stampini singoli per una presentazione più raffinata.
- Senza panna: Se vuoi una versione più leggera, puoi sostituire la panna con yogurt greco compatto non zuccherato.
Presentazione
Per un effetto visivo accattivante, taglia lo zuccotto a fette mostrando l’interno a strati. Servilo su un’alzatina bianca o su un piatto semplice, con qualche fragola fresca e una spolverata leggera di zucchero a velo. Ideale con una tisana estiva o un bicchiere di spumante dolce.