Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 500 g di patate lesse
- 3 uova
- 100 g di burro
- 25 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 tazzina di latte tiepido
- Buccia grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
- Zucchero semolato q.b.
- 1 bustina di cannella in polvere
- Olio per friggere
Procedimento Passo dopo Passo
- Preparare l’impasto
- Lessare le patate, poi schiacciarle ancora calde fino a ridurle in purea.
- Intiepidire il latte e sciogliervi dentro il lievito di birra.
- In una ciotola capiente, unire la farina, le uova, il burro ammorbidito, lo zucchero e la scorza di limone.
- Aggiungere le patate schiacciate e versare il latte con il lievito sciolto.
- Unire il pizzico di sale (attenzione a non metterlo direttamente sul lievito) e impastare energicamente fino a ottenere un impasto soffice ed elastico.
- Dare forma alle zeppole
- Trasferire l’impasto su un piano infarinato.
- Dividere l’impasto in pezzi e creare dei filoncini.
- Arrotolarli su se stessi formando delle ciambelle.
- Disporle su un piano infarinato e lasciarle lievitare fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
- Friggere e decorare
- Scaldare abbondante olio a 170-180°C e friggere le zeppole fino a doratura, girandole su entrambi i lati.
- Scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Mescolare zucchero semolato e cannella in polvere e passarvi le zeppole ancora calde.
- Servire e gustare!
Consigli e Varianti
- Forno o friggitrice ad aria? Cuocere a 180°C per 20 minuti in forno statico per una versione più leggera.
- Aromi extra: Aggiungere vaniglia o liquore all’anice per un sapore più ricco.
- Ripieno goloso: Farcire con crema pasticcera o Nutella per una versione super goduriosa!
Queste zeppole dolci fritte sono un classico che non passa mai di moda! Perfette per Carnevale, feste e ogni momento in cui si ha voglia di un dolce irresistibile!
4o mini