Zeppole di San Giuseppe Fritte

Un dolce tipico della festa del papà, simbolo della tradizione napoletana. Soffici, dorate e ripiene di deliziosa crema pasticcera, queste zeppole fritte conquisteranno tutti al primo morso.


Ingredienti (per 6 zeppole)

Per la pasta choux:

  • 250 ml di acqua
  • 55 g di burro
  • 150 g di farina 00
  • 3 uova medie + 1 tuorlo
  • Un pizzico di sale

Per la crema pasticcera (350 g):

  • 200 ml di latte intero
  • 50 ml di panna fresca
  • 70 g di zucchero
  • 2 tuorli
  • 3 cucchiai di amido di mais
  • 1 bacca di vaniglia

Per la frittura e la decorazione:

  • Olio di arachidi q.b.
  • 6 amarene sciroppate
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione passo dopo passo

1. Preparare la crema pasticcera

  1. In un pentolino, scaldare il latte con la panna e la bacca di vaniglia incisa.
  2. In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere l’amido e mescolare bene.
  3. Versare un po’ di latte caldo nel composto, poi riversare tutto nel pentolino e cuocere a fuoco basso, mescolando fino a ottenere una crema densa.
  4. Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare.

2. Preparare la pasta choux

  1. In una pentola, portare a bollore l’acqua con il burro e il sale.
  2. Togliere dal fuoco e versare tutta la farina in un colpo solo, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno fino a formare un impasto compatto.
  3. Rimettere sul fuoco per 1-2 minuti, mescolando finché il composto si stacca dalle pareti.
  4. Trasferire l’impasto in una ciotola e lasciarlo raffreddare.
  5. Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene prima di aggiungere la successiva, fino a ottenere un impasto morbido e liscio.
  6. Riempire una sac à poche con beccuccio a stella.

3. Formare e friggere le zeppole

  1. Su un foglio di carta forno, formare 6 cerchi di impasto a doppio giro, larghi circa 6-7 cm.
  2. Ritagliare la carta attorno a ogni zeppola.
  3. Scaldare l’olio di arachidi a 165°C e immergere le zeppole con la carta rivolta verso l’alto.
  4. Dopo pochi secondi, la carta si staccherà da sola.
  5. Friggere per 5-6 minuti, girandole delicatamente fino a doratura.
  6. Scolare su carta assorbente.

4. Farcire e servire

  1. Tagliare a metà le zeppole o praticare un foro e riempire con la crema pasticcera usando la sac à poche.
  2. Decorare con un ciuffo di crema e un’amarena sciroppata sopra.
  3. Spolverizzare con zucchero a velo e servire.

Consigli e varianti

Versione al forno: Cuocere le zeppole in forno statico a 200°C per 25-30 minuti, poi lasciarle asciugare nel forno spento con lo sportello socchiuso per 5 minuti.
Perfette da gustare subito: Meglio mangiarle fresche, ma possono essere conservate in frigo per 1 giorno.
Pasta choux perfetta: Usare farina debole, che rende la frittura croccante e leggera.


Tempi di preparazione

  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 40 min
  • Difficoltà: Media
  • Porzioni: 6 zeppole

Le Zeppole di San Giuseppe fritte sono una vera delizia della pasticceria italiana, perfette per la Festa del Papà e non solo.