ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE AL FORNO

Le zeppole di San Giuseppe al forno sono una variante più leggera delle tradizionali zeppole fritte, perfette per celebrare la Festa del Papà. Realizzate con pasta choux e farcite con crema pasticcera, sono guarnite con un’amarena sciroppata e una spolverata di zucchero a velo.


Ingredienti (per 4 zeppole grandi)

Per la pasta choux:

  • 200 g di acqua
  • 125 g di farina 00
  • 80 g di burro
  • 165 g di uova (circa 3 medie)
  • 1 pizzico di sale

Per la crema pasticcera (circa 350 g):

  • 200 g di latte intero
  • 50 g di panna fresca liquida
  • 70 g di zucchero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 20 g di amido di mais (maizena)
  • Scorza grattugiata di 1 limone

Per la decorazione:

  • 4 amarene sciroppate
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione Passo-Passo

1. Preparare la crema pasticcera

  1. Scaldare il latte e la panna con la scorza di limone fino a sfiorare il bollore.
  2. In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro.
  3. Aggiungere l’amido di mais e mescolare bene.
  4. Versare il latte caldo a filo nel composto di uova, mescolando rapidamente per evitare grumi.
  5. Rimettere il tutto nel pentolino e cuocere a fuoco dolce fino a ottenere una crema densa.
  6. Trasferire la crema in una pirofila, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.

2. Preparare la pasta choux

  1. In un pentolino, portare a bollore l’acqua, il burro e il pizzico di sale.
  2. Togliere dal fuoco e aggiungere la farina tutta in una volta, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno.
  3. Rimettere sul fuoco e cuocere per 1-2 minuti, finché l’impasto si stacca dalle pareti formando una patina bianca sul fondo.
  4. Trasferire l’impasto in una ciotola e lasciarlo intiepidire per qualche minuto.
  5. Aggiungere le uova, una alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

3. Formare e cuocere le zeppole

  1. Trasferire l’impasto in un sac-à-poche con bocchetta a stella (12 mm).
  2. Su una teglia foderata di carta forno, formare 4 zeppole del diametro di circa 8-10 cm, facendo due cerchi concentrici sovrapposti.
  3. Cuocere in forno ventilato a 170°C per 45 minuti sul ripiano basso.
  4. Tenere lo sportello del forno leggermente aperto con un mestolo di legno e proseguire la cottura per altri 15 minuti per asciugarle bene.
  5. Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di farcirle.

4. Farcitura e decorazione

  1. Lavorare la crema pasticcera con una frusta per renderla liscia e trasferirla in un sac-à-poche con bocchetta a stella.
  2. Tagliare le zeppole a metà e farcirle con un primo strato di crema.
  3. Ricomporle e fare un ciuffo di crema al centro.
  4. Decorare con un’amarena sciroppata e spolverare con zucchero a velo.

Consigli e Varianti

✔ Per una crema più vellutata, sostituire la panna con la stessa quantità di latte.
✔ Per un sapore più intenso, aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia alla crema pasticcera.
✔ Per una zeppola più croccante, lasciarle nel forno spento e leggermente aperto per altri 10 minuti dopo la cottura.
✔ Per una versione senza glutine, sostituire la maizena con amido di riso.

Un dolce leggero, goloso e perfetto per la Festa del Papà!

4o