Verza Gratinata con Besciamella: Cremosa e Gustosa


Ingredienti (per 4 persone)

  • 1 cavolo verza (parte edibile circa 600 g)
  • 250 g di besciamella
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale (q.b.)

Preparazione

1. Preparare la Verza

  1. Staccate le foglie del cavolo verza dal cespo e lavatele accuratamente.
  2. Eliminate la venatura centrale più dura dalle foglie più grandi.
  3. Portate a ebollizione abbondante acqua salata e lessate le foglie di verza per 3-4 minuti, fino a renderle tenere ma non troppo morbide.
  4. Scolate le foglie e lasciatele raffreddare.

2. Preparare la Besciamella

  1. Nel frattempo, preparate una besciamella piuttosto densa e lasciatela intiepidire.
    Suggerimento: Per una versione più leggera, utilizzate latte vegetale o preparate una besciamella senza burro.

3. Condire la Verza

  1. In una ciotola, mescolate la verza con la besciamella e il parmigiano, lasciando da parte un cucchiaio di parmigiano per la gratinatura.

4. Assemblare il Piatto

  1. Trasferite il composto in una pirofila, formando uno strato uniforme di circa 3-4 cm.
  2. Spolverizzate la superficie con il parmigiano rimasto.

5. Cottura

  1. Cuocete nel forno preriscaldato a 200°C (ventilato) o 220°C (statico) per circa 15 minuti, fino a ottenere una crosticina dorata.

6. Riposo e Servizio

  1. Sfornate e lasciate riposare per 10 minuti prima di servire.

Consigli e Varianti

  • Arricchite il piatto con speck, pancetta o prosciutto cotto a cubetti per un sapore più deciso.
  • In alternativa alla lessatura, cuocete le foglie al vapore per 2 minuti nella pentola a pressione.
  • Aggiungete del pangrattato mescolato con olio d’oliva per un gratin croccante.

Un piatto semplice e gustoso, ideale come contorno o piatto unico leggero.