Uova in Paradiso

Un piatto dal nome suggestivo e dalla preparazione semplice, che unisce la delicatezza delle zucchine a un cuore d’uovo morbido e cremoso. Ideale per una cena leggera, un brunch raffinato o un pasto vegetariano completo.


Ingredienti per 1-2 persone

  • 2 zucchine medie
  • Mezza cipolla bianca
  • 1 bicchiere d’acqua o brodo vegetale leggero
  • 2 uova fresche
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 25 minuti
  • Totale: 35 minuti
  • Difficoltà: Facile

Procedimento

1. Prepara la base cremosa

Affetta finemente la cipolla e falla appassire in una padella con un filo d’olio. Nel frattempo, lava le zucchine, spuntale e tagliale a rondelle sottili o a tocchetti.

Unisci le zucchine alla cipolla, lascia insaporire per un paio di minuti, poi aggiungi il bicchiere d’acqua o, per più sapore, del brodo vegetale leggero. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti, finché le zucchine saranno tenere.

2. Frulla la vellutata

A fine cottura, regola di sale e frulla le verdure con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia. Per una consistenza ancora più setosa, puoi filtrarla attraverso un colino fine.

3. Cuoci le uova

Rimetti la vellutata in padella e riportala a fuoco dolce. Con un cucchiaio, crea due piccoli incavi nella crema. Rompi con attenzione le uova e versale negli incavi, facendo attenzione a non rompere i tuorli.

Copri con il coperchio e lascia cuocere per circa 10 minuti, fino a quando l’albume sarà rappreso ma il tuorlo ancora morbido.

In alternativa, puoi trasferire la crema in una pirofila, adagiarvi sopra le uova e cuocere in forno statico a 180°C per 8-10 minuti.

4. Servi

Puoi servire direttamente in padella o impiattare con delicatezza, utilizzando un mestolo ampio.

Accompagna con pane tostato, crostini, riso basmati oppure aggiungi del parmigiano grattugiato per una nota più ricca. Una spolverata di pepe nero o paprika dolce completa il piatto.


Consigli utili

  • Utilizza uova freschissime per una cottura perfetta e un sapore più intenso.
  • Se desideri un tocco aromatico in più, puoi aggiungere foglie di basilico o menta alla crema di zucchine.
  • Per un pasto più sostanzioso, arricchisci la vellutata con cubetti di tofu o formaggio feta sbriciolato.
  • Evita di cuocere eccessivamente le uova: la consistenza perfetta si ottiene con il tuorlo ancora cremoso.
  • Ottima anche per i bambini: è un piatto delicato, nutriente e facilmente digeribile.