Tronchetto di Natale Senza Cottura

Un dolce scenografico e goloso, ideale per concludere in bellezza pranzi e cene durante le festività natalizie. Questa versione senza cottura è semplice e veloce da realizzare, perfetta anche per coinvolgere i bambini nella preparazione.


Ingredienti (per 16 persone)

Per la base:

  • 400 g di biscotti secchi
  • 70 g di zucchero
  • 50 g di cacao amaro
  • 200 ml di latte (anche vegetale per chi preferisce)
  • 80 g di burro (o margarina vegetale per una variante senza lattosio)
  • 1 cucchiaino di aroma vaniglia

Per la crema di farcitura:

  • 400 g di ricotta (o mascarpone o formaggio spalmabile per una variante più ricca)
  • 100 g di zucchero a velo
  • 120 g di cocco grattugiato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la decorazione:

  • 1 busta di glassa al cacao (o cioccolato fondente fuso)
  • Ciliegie candite o frutta rossa fresca
  • Foglie di menta fresca
  • Zucchero a velo

Preparazione

1. Preparare la base

  1. Tritare i biscotti: ridurli in briciole fini utilizzando un tritatutto o un matterello, poi trasferirli in una ciotola.
  2. Preparare il composto: in un pentolino, scaldare il latte con lo zucchero, il burro e il cacao, mescolando fino a ottenere un composto uniforme.
  3. Aromatizzare: aggiungere l’aroma di vaniglia e versare il composto liquido sui biscotti tritati. Mescolare fino a ottenere un impasto compatto e modellabile.

2. Preparare la crema di farcitura

  1. Mescolare gli ingredienti: unire la ricotta (o l’alternativa scelta) con lo zucchero a velo, il cocco grattugiato e l’estratto di vaniglia. Mescolare fino a ottenere una crema liscia.

3. Assemblare il tronchetto

  1. Stendere la base: distribuire il composto di biscotti su un foglio di pellicola trasparente e appiattirlo con le mani. Coprire con un altro foglio di pellicola e livellare con un matterello fino a ottenere un rettangolo spesso circa 1 cm.
  2. Farcire: spalmare la crema di ricotta sulla base, lasciando circa 2 cm liberi sui bordi.
  3. Arrotolare: avvolgere delicatamente il composto dal lato lungo, aiutandosi con la pellicola. Sigillare bene il rotolo e lasciarlo raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore (o 30 minuti in freezer).

4. Decorare il tronchetto

  1. Formare il tronchetto: tagliare il rotolo in due parti, una più grande dell’altra. Incidere un’estremità del pezzo più piccolo e attaccarlo lateralmente al pezzo più grande per simulare un ramo.
  2. Aggiungere la glassa: sciogliere la glassa al cacao o il cioccolato fondente e versarlo sul tronchetto, modellandolo con un cucchiaio per ricreare l’aspetto della corteccia.
  3. Decorare: aggiungere le ciliegie candite, le foglie di menta e una spolverata di zucchero a velo per un tocco finale.

Consigli e varianti

  • Base alternativa: per un sapore diverso, utilizzare biscotti al cacao e ridurre la quantità di zucchero.
  • Farcitura personalizzata: sostituire il cocco con farina di mandorle, nocciole o gocce di cioccolato.
  • Versione senza glutine: utilizzare biscotti senza glutine per adattare la ricetta.
  • Mini tronchetti: creare tronchetti più piccoli per porzioni individuali, perfetti per buffet o merende.

Conservazione

Il tronchetto si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, avvolto in pellicola trasparente. Può essere preparato in anticipo e congelato. Per servirlo, basterà lasciarlo scongelare in frigorifero per almeno 3 ore.

Questo dessert senza cottura è una soluzione semplice, versatile e deliziosa per stupire i vostri ospiti durante le feste!