Un dessert elegante e irresistibile, con un esterno morbido e un cuore caldo che si scioglie al taglio. Perfetto per stupire gli ospiti o per coccolarsi con un dolce raffinato.
Ingredienti (per 6 tortini)
- 340 g di gocce di cioccolato fondente semi-dolce (circa 2 tazze)
- 225 g di burro non salato (circa 1 tazza)
- 180 g di zucchero a velo (circa 1 tazza e mezza)
- 4 uova intere grandi
- 4 tuorli d’uovo
- 180 g di farina 00 (circa 1 tazza e mezza)
Preparazione passo passo
1. Preriscalda il forno
Porta il forno a 220°C (425°F).
Imburra e infarina sei stampini da tortino (ramequin in ceramica o stampini in alluminio monouso).
2. Fondi cioccolato e burro
In un pentolino a bagnomaria oppure nel microonde, sciogli il cioccolato con il burro, mescolando spesso, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
3. Aggiungi lo zucchero a velo
Togli dal fuoco e unisci lo zucchero, mescolando bene finché si scioglie completamente.
4. Incorpora le uova
In una ciotola a parte, sbatti le uova intere con i tuorli.
Versa lentamente nel composto di cioccolato, mescolando continuamente per evitare che si cuociano.
5. Aggiungi la farina
Setaccia la farina e aggiungila all’impasto.
Mescola delicatamente fino a ottenere una crema liscia, facendo attenzione a non lavorare troppo il composto.
6. Riempi gli stampini
Versa il composto negli stampini, riempiendoli per circa tre quarti della loro altezza.
7. Cottura
Inforna per 12–14 minuti. I bordi devono risultare cotti e stabili, mentre il centro deve rimanere morbido e leggermente tremolante. Non cuocere troppo, altrimenti il cuore fondente scomparirà.
Come servire
Sforma i tortini ancora caldi, capovolgendoli con delicatezza su piattini da dessert. Servili subito, accompagnandoli con:
- Una pallina di gelato alla vaniglia
- Frutti rossi freschi
- Un ciuffo di panna montata
- Foglie di menta per un tocco fresco
Consigli utili
- Preparazione anticipata: puoi preparare l’impasto in anticipo, riempire gli stampini e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura.
- Versione extra fondente: per un cuore ancora più goloso, inserisci un quadretto di cioccolato fondente al centro di ogni stampino prima della cottura.
- Stampi pratici: gli stampini in alluminio usa e getta sono perfetti e si sformano facilmente.
- Congelamento: l’impasto crudo può essere congelato. Cuoci da congelato, aumentando il tempo di cottura di 2–3 minuti.
Conservazione
I tortini vanno cotti e serviti appena sfornati per ottenere il miglior risultato. Tuttavia, l’impasto crudo si conserva in frigorifero fino a 24 ore oppure può essere congelato.
Un dessert d’effetto, raffinato ma semplice da realizzare. Ideale per occasioni speciali, cene romantiche o per concedersi un momento di puro piacere. Da provare anche in varianti con cioccolato bianco, aromi speziati come la cannella o un pizzico di peperoncino per una nota sorprendente.