Piccoli dolcetti di pasta frolla ripieni di crema pasticcera al limone, ispirati al celebre dolce della tradizione italiana. Perfette per accompagnare il tè pomeridiano, come merenda o per una colazione speciale. La combinazione tra la frolla friabile e la crema morbida rende queste tortine un’autentica coccola.
Ingredienti (per circa 10 tortine)
Per la pasta frolla:
- 300 g di farina 00
- 100 g di zucchero a velo
- 1 uovo intero
- 150 g di burro freddo a pezzetti
Per il ripieno e la decorazione:
- Crema pasticcera classica o al limone (circa 300 g)
- Pinoli o mandorle a lamelle (facoltativi)
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione passo passo
1. Prepara la pasta frolla
In una ciotola capiente, versa la farina e lo zucchero a velo. Aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti e l’uovo intero. Lavora rapidamente con la punta delle dita o con una spatola da pasticceria, fino a ottenere un composto sabbioso. Continua a impastare finché l’impasto diventa omogeneo e compatto.
Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola alimentare e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
2. Prepara la crema pasticcera (se non l’hai già pronta)
Puoi utilizzare la crema classica o prepararla con aroma di limone per una versione più fresca. È importante che la crema sia ben fredda e compatta prima dell’utilizzo.
3. Forma le tortine
Stendi la frolla su un piano leggermente infarinato fino a uno spessore di circa 4 mm. Con un coppapasta o un bicchiere, ricava dei cerchi di pasta (diametro circa 7–8 cm).
Su metà dei dischi, poni un cucchiaino abbondante di crema pasticcera. Copri con un secondo disco e sigilla bene i bordi, premendo con le dita o con i rebbi di una forchetta.
4. Aggiungi la decorazione
Se desideri, puoi guarnire la superficie delle tortine con qualche pinolo o mandorla a lamelle. Disponi le tortine su una teglia rivestita con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra una e l’altra.
5. Cuoci in forno
Cuoci in forno statico preriscaldato a 150°C per circa 10–12 minuti. Le tortine devono restare piuttosto chiare, con solo un leggero accenno di doratura ai bordi. Ogni forno è diverso, quindi controlla il fondo delle tortine prima di sfornarle.
6. Raffredda e servi
Lascia raffreddare completamente le tortine su una gratella. Una volta fredde, spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Consigli della nonna
- Per un ripieno più fresco: Utilizza crema pasticcera aromatizzata con scorza e succo di limone.
- Per una variante golosa: Farcisci le tortine con crema al cioccolato, gianduia o pistacchio.
- Per un effetto croccante: Aggiungi un pizzico di granella di nocciole tra i due dischi.
- Conservazione: Le tortine si conservano in frigorifero per 2–3 giorni, chiuse in un contenitore ermetico.
- Presentazione: Servile su un’alzatina rustica con una tovaglietta in lino chiaro, accompagnate da una tazzina di caffè o tè.