TORTA VELOCE ALLA RICOTTA – Pronta in pochi minuti

Una torta soffice, umida e profumata, perfetta per chi cerca un dolce da colazione o merenda facile da preparare ma ricco di gusto. La ricotta dona cremosità, la preparazione è velocissima e la cottura breve la rende ideale anche all’ultimo momento.


Ingredienti

  • 120 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 2 uova medie
  • 80 g di margarina morbida (oppure burro)
  • 250 g di ricotta fresca ben scolata
  • 150 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)

Preparazione passo passo

1. Prepara l’impasto

  • In una ciotola capiente, monta con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e lo zucchero vanigliato.
  • Aggiungi la margarina morbida e continua a montare fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Incorpora la ricotta e mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

2. Aggiungi gli ingredienti secchi

  • Setaccia la farina e il lievito per dolci.
  • Uniscili all’impasto poco per volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

3. Versa nello stampo

  • Imburra e infarina uno stampo da torta (diametro consigliato: 20–22 cm) oppure rivestilo con carta forno.
  • Versa l’impasto livellando bene la superficie con una spatola.

4. Cottura

  • Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C.
  • Nota: se la ricetta originale indicava 5 minuti, verifica che sia un errore. Il tempo reale di cottura è di circa 20–25 minuti.
  • Fai la prova stecchino: deve uscire asciutto.
  • Una volta pronta, sforna la torta e lasciala intiepidire su una gratella prima di sformarla.

Consigli extra

  • Per un aroma più fresco, aggiungi all’impasto scorza grattugiata di limone o di arancia.
  • Per una versione più golosa, incorpora gocce di cioccolato o pezzetti di frutta (mele, pere, albicocche secche).
  • Servizio: Ottima da sola o accompagnata con confettura, frutta fresca, panna montata o una spolverata di zucchero a velo.

Conservazione

La torta si conserva per 2–3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico. Se vuoi mantenerla più a lungo, puoi conservarla in frigorifero e scaldarla leggermente prima di servire.