TORTA VANIGLIA E CIOCCOLATO PER COMPLEANNO

Un classico intramontabile che unisce la leggerezza del pan di Spagna alla vaniglia con la cremosità intensa del cioccolato, il tutto completato da una copertura delicata di panna chantilly. Una torta pensata per rendere speciale ogni festa, ideale per grandi e piccoli.


Ingredienti (per uno stampo da 22–24 cm)

Per il pan di Spagna alla vaniglia:

  • 5 uova
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di farina 00
  • 1 bustina di vanillina oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per la bagna alla vaniglia:

  • 200 ml di acqua
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la crema al cioccolato:

  • 500 ml di latte
  • 120 g di zucchero
  • 2 tuorli
  • 50 g di amido di mais
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la panna chantilly:

  • 400 ml di panna fresca da montare
  • 60 g di zucchero a velo
  • 1 bustina di vanillina (facoltativa)

Preparazione

1. Pan di Spagna alla vaniglia
Monta le uova intere con lo zucchero e il pizzico di sale per almeno 10 minuti, fino a ottenere un composto gonfio e chiaro.
Aggiungi la vanillina o l’estratto di vaniglia.
Incorpora delicatamente la farina setacciata, poco per volta, con movimenti lenti dal basso verso l’alto.
Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per 35–40 minuti.
Lascia raffreddare completamente, poi taglia in due o tre dischi a seconda dell’altezza desiderata.

2. Bagna alla vaniglia
Porta a ebollizione l’acqua con lo zucchero.
Togli dal fuoco, aggiungi l’estratto di vaniglia e lascia raffreddare.

3. Crema al cioccolato
Scalda il latte in un pentolino.
Nel frattempo, in una ciotola, mescola i tuorli con lo zucchero, l’amido e la vaniglia.
Versa il latte caldo a filo sul composto di uova, mescolando.
Rimetti tutto sul fuoco e cuoci a fiamma dolce fino a quando la crema si addensa.
Aggiungi il cioccolato fondente spezzettato e mescola finché è completamente sciolto.
Copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente.

4. Panna chantilly
Monta la panna ben fredda con lo zucchero a velo e, se gradita, la vanillina.
Conserva in frigorifero fino all’utilizzo.


Assemblaggio della torta

Disponi il primo disco di pan di Spagna su un vassoio.
Bagna delicatamente con la bagna alla vaniglia.
Stendi uno strato abbondante di crema al cioccolato.
Prosegui con il secondo disco, ripetendo l’operazione.
Completa con l’ultimo disco e ricopri l’intera torta con la panna chantilly, lisciandola bene con una spatola.


Decorazione

Decora la torta a piacere con:

  • Codette o scaglie di cioccolato
  • Fragole fresche o lamponi
  • Biscottini, meringhette, confettini o zuccherini colorati

Per un tocco personalizzato, puoi scrivere “Buon Compleanno” con cioccolato fuso o utilizzare lettere di pasta di zucchero.
Vuoi una sorpresa originale? Inserisci tra gli strati delle caramelle o degli smarties per un effetto sorpresa al taglio.


Consigli utili

  • Prepara la torta il giorno prima: sarà ancora più compatta e facile da tagliare.
  • Se desideri un effetto scenografico, puoi realizzare una versione a due piani o utilizzare una sac-à-poche per la decorazione.
  • Per una versione senza lattosio, usa panna vegetale e latte vegetale nella crema.

Conservazione

  • Conserva la torta in frigorifero, ben coperta, per 2–3 giorni.
  • Non adatta alla congelazione dopo la farcitura con panna montata.

Una torta soffice, cremosa e decorabile a piacere, perfetta per festeggiare con stile e dolcezza ogni momento speciale. Se desideri una versione tematica o personalizzata con personaggi per bambini, sarò felice di aiutarti.

4o