Una torta semplice, morbida e profumata, perfetta per valorizzare le fragole fresche di stagione. Ottima per la colazione, per una merenda sana o come dolce leggero di fine pasto.
Ingredienti
Per la torta:
- 3 uova
- 150 g di zucchero semolato
- 1 bustina di zucchero vanigliato (oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- 100 ml di olio di semi (girasole o colza)
- 120 ml di latte
- 200 g di farina 00
- 10 g di lievito per dolci (1 bustina)
- Un pizzico di sale
In aggiunta:
- 250 g di fragole fresche
- Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Preparazione passo-passo
1. Prepara le fragole
Lava accuratamente le fragole sotto acqua fresca corrente. Rimuovi il picciolo e tagliale a metà o in quarti, a seconda della grandezza. Metti da parte.
2. Monta le uova
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero semolato e lo zucchero vanigliato usando le fruste elettriche per circa 5–6 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
3. Aggiungi i liquidi
Versa l’olio di semi a filo nel composto montato, mescolando a velocità media. Aggiungi poi il latte continuando a mescolare fino a incorporare bene i liquidi.
4. Unisci le polveri
Setaccia la farina insieme al lievito per dolci e al pizzico di sale. Uniscile al composto poco per volta, mescolando con una spatola o a bassa velocità per evitare di smontare l’impasto.
5. Versa nello stampo
Imburra e infarina uno stampo rotondo da 22–24 cm di diametro, oppure rivestilo con carta forno. Versa l’impasto nello stampo e livella con una spatola.
6. Aggiungi le fragole
Distribuisci le fragole sulla superficie, affondandole leggermente. Durante la cottura si sistemeranno naturalmente all’interno dell’impasto.
7. Cuoci in forno
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40–45 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto dal centro della torta.
8. Raffredda e servi
Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi sformala delicatamente e trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente. Una volta fredda, puoi spolverarla con zucchero a velo.
Consigli e varianti
- Profumo agrumato: aggiungi all’impasto la scorza grattugiata di un limone non trattato.
- Variante golosa: incorpora all’impasto 50 g di gocce di cioccolato fondente.
- Fragole a pezzetti: puoi mescolare metà delle fragole direttamente nell’impasto e usare l’altra metà per decorare la superficie prima della cottura.
Conservazione
La torta si conserva per 2–3 giorni sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico. Se fa molto caldo, è meglio conservarla in frigorifero e lasciarla tornare a temperatura ambiente prima di servirla.
Occasioni perfette
- Colazione primaverile
- Merenda con tè o succhi naturali
- Dessert semplice, fresco e genuino