Una torta dalla consistenza morbida come una nuvola, semplice da preparare e perfetta in ogni momento della giornata: colazione, merenda o dessert leggero. Il profumo del limone si sposa perfettamente con la delicatezza della ricotta, regalando un dolce raffinato ma alla portata di tutti.
Ingredienti (per uno stampo da 21–22 cm di diametro)
- 250 g di ricotta vaccina fresca
- 220 g di farina 00
- 3 uova medie
- 150 g di zucchero semolato
- 50 g di olio di semi di girasole
- 16 g di lievito per dolci (una bustina)
- Scorza grattugiata di 1 limone biologico
- Burro per lo stampo
- Zucchero a velo per decorare
- (Opzionale) 80 g di gocce di cioccolato fondente o scorza d’arancia candita
Procedimento
1. Montare le uova
In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata utilizzando una frusta elettrica. Lavorare per circa 10 minuti fino a ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso.
2. Unire ricotta e olio
Aggiungere la ricotta a cucchiaiate, continuando a montare con le fruste a velocità media. Versare l’olio a filo, amalgamando lentamente per mantenere l’impasto arioso.
3. Incorporare farina e lievito
Setacciare la farina insieme al lievito direttamente nella ciotola. Mescolare con le fruste a bassa velocità o con una spatola, giusto il tempo necessario per ottenere un composto liscio e omogeneo.
Consiglio utile: non mescolare troppo a lungo dopo aver aggiunto la farina per evitare che l’impasto perda volume. Questo aiuterà a mantenere la torta più soffice.
4. Infornare
Imburrare e infarinare uno stampo da 21–22 cm di diametro (oppure rivestirlo con carta forno). Versare l’impasto livellandolo delicatamente con una spatola.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 40–45 minuti. Fare la prova stecchino: se esce asciutto dal centro della torta, è pronta.
5. Raffreddare e decorare
Lasciare intiepidire la torta nello stampo per 10 minuti, quindi sformarla e trasferirla su una gratella per farla raffreddare completamente. Prima di servire, spolverare con zucchero a velo a piacere.
Conservazione
La torta si conserva in frigorifero, ben coperta, per 2–3 giorni. Migliora col riposo: i sapori si amalgamano e la consistenza diventa ancora più piacevole.
Consigli e varianti
- Più golosa: puoi aggiungere gocce di cioccolato fondente all’impasto oppure scorze d’arancia candite.
- Aromi alternativi: oltre al limone, prova con scorza di arancia, vaniglia o un pizzico di cannella per una versione più speziata.
- Senza lattosio: usa ricotta delattosata e olio vegetale per una torta adatta anche agli intolleranti.
- Forme diverse: la torta è perfetta anche in stampo da plumcake o in teglia rettangolare. In tal caso, controllare i tempi di cottura, che potrebbero variare leggermente.
Occasioni d’uso
- Colazione genuina e leggera
- Merenda per adulti e bambini
- Dessert da fine pasto, accompagnato da una crema o confettura
- Dolce da picnic o pranzo all’aperto
Valori nutrizionali indicativi (per porzione)
- Calorie: 321 kcal
- Carboidrati: 44 g
- Zuccheri: 20,2 g
- Proteine: 7,8 g
- Grassi: 12,9 g
- Fibre: 0,8 g
- Colesterolo: 95,2 mg
- Sodio: 222,4 mg