La torta sette vasetti è una delle preparazioni più amate per la sua semplicità, versatilità e riuscita garantita. Non serve la bilancia: basta un vasetto di yogurt come unità di misura per ottenere un impasto perfetto, morbido e cioccolatoso. Un dolce ideale per la colazione, la merenda o da servire con un velo di zucchero a velo a fine pasto. Facile, veloce e sempre apprezzata da tutta la famiglia.
Ingredienti (vasetto da 125 g come unità di misura)
- 1 vasetto di yogurt bianco o al cioccolato
- 3 uova
- 2 vasetti di zucchero
- 1 vasetto di olio di semi (girasole o mais)
- 2 vasetti di farina 00
- 1 vasetto di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina (oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- Un pizzico di sale
Procedimento dettagliato
1. Preparazione dello stampo e del forno
Preriscalda il forno statico a 180°C. Imburra e infarina uno stampo da torta tondo da 22-24 cm oppure rivestilo con carta forno.
2. Montare uova e zucchero
In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero. Sbatti con le fruste elettriche per circa 5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e ben montato. Questo passaggio è importante per garantire la sofficità del dolce.
3. Aggiungere yogurt e olio
Unisci il vasetto di yogurt e l’olio di semi. Mescola delicatamente con una spatola o con le fruste a bassa velocità fino a ottenere una crema liscia e ben amalgamata.
4. Incorporare gli ingredienti secchi
Setaccia insieme la farina, il cacao amaro, il lievito, la vanillina e un pizzico di sale. Aggiungi le polveri al composto liquido, poco per volta, mescolando con cura per evitare la formazione di grumi. Otterrai un impasto cremoso e uniforme, dal profumo intenso di cacao.
5. Cottura
Versa l’impasto nello stampo e livella la superficie con una spatola. Inforna nel forno preriscaldato e cuoci per circa 35-40 minuti. Verifica la cottura inserendo uno stecchino al centro del dolce: se esce asciutto, la torta è pronta.
6. Raffreddamento e decorazione
Una volta cotta, sforna la torta e lasciala intiepidire nello stampo per 10 minuti. Sformala su una gratella e falla raffreddare completamente. Puoi decorarla con una semplice spolverata di zucchero a velo oppure, per una versione più ricca, con una glassa al cioccolato fuso.
Consigli utili
- Varianti di yogurt: per un gusto più aromatico, prova yogurt al caffè, alla vaniglia o agli agrumi.
- Gocce di cioccolato: aggiungi 50 g di gocce di cioccolato fondente all’impasto per una consistenza ancora più golosa.
- Effetto marmorizzato: dividi l’impasto in due ciotole, aggiungi il cacao a una sola metà e alterna i due impasti nello stampo per un effetto bicolor.
- Conservazione: la torta si mantiene soffice per 3-4 giorni se conservata sotto una campana di vetro o avvolta nella pellicola alimentare.