Torta Ricotta e Pere – Cremosa e Profumata

Un dolce delicato e raffinato, con una base di nocciole e un ripieno cremoso di ricotta e pere caramellate. Perfetta per chi ama i sapori equilibrati e le consistenze morbide!


Ingredienti (per uno stampo a cerniera da 22-24 cm)

Per la base di pasta biscotto alle nocciole:

  • 200 g di nocciole tostate (tritate finemente)
  • 4 uova (separate in tuorli e albumi)
  • 160 g di zucchero
  • 150 g di burro fuso
  • 70 g di farina 00
  • ½ bustina di lievito per dolci (circa 8 g)

Per il ripieno alla ricotta e pere:

  • 4 pere mature (sbucciate e tagliate a pezzetti)
  • 20 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • 400 g di ricotta (ben scolata)
  • 170 g di zucchero
  • 250 ml di panna fresca da montare

Preparazione

1️⃣ Preparare la base di pasta biscotto alle nocciole

  1. Trita finemente le nocciole con un mixer fino a ottenere una farina sottile.
  2. In una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi il burro fuso, poi incorpora la farina e il lievito setacciati, mescolando delicatamente.
  4. Monta gli albumi a neve ferma e uniscili all’impasto con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarlo.
  5. Infine, aggiungi le nocciole tritate e amalgama il tutto con cura.
  6. Versa l’impasto in uno stampo a cerniera foderato con carta forno e cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 30 minuti.
  7. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di procedere con l’assemblaggio.

2️⃣ Preparare il ripieno alla ricotta e pere

  1. Cuoci le pere in una padella con il burro e lo zucchero per circa 10 minuti, fino a quando saranno morbide e leggermente caramellate.
  2. A fine cottura, aggiungi l’amido di mais e mescola bene per addensare il composto.
  3. Spegni il fuoco e lascia raffreddare completamente.
  4. In una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
  5. Monta la panna a neve ferma e incorporala delicatamente alla crema di ricotta.
  6. Aggiungi infine le pere caramellate e mescola con cura.

3️⃣ Assemblare la torta

  1. Taglia la base di pasta biscotto in due dischi.
  2. Posiziona il primo disco all’interno dello stampo a cerniera.
  3. Versa sopra la crema di ricotta e pere e livella con una spatola.
  4. Copri con il secondo disco di pasta biscotto e premi delicatamente.
  5. Lascia rassodare la torta in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte).

4️⃣ Servire e gustare!

  1. Sforma delicatamente la torta e decorala con una spolverata di zucchero a velo e qualche nocciola intera o tritata.
  2. Servila ben fredda per esaltare la cremosità del ripieno.

Consigli per un risultato perfetto

  • Nocciole più aromatiche? Tostale leggermente in forno prima di tritarle.
  • Ricotta ben asciutta? Lasciala scolare in un colino per almeno 1 ora prima di utilizzarla.
  • Vuoi un tocco extra? Aggiungi qualche goccia di liquore alle pere per un sapore più intenso.

Conservazione

  • In frigo: Si conserva per 3 giorni ben coperta.
  • In freezer: Può essere congelata e scongelata lentamente in frigo prima di servirla.

Buona preparazione e buon dolce!