Torta Ricotta e Cioccolato Senza Farina – Morbida, Cremosa e Senza Glutine

Questa torta alla ricotta e cioccolato è un dolce semplice ma irresistibile, perfetto per chi cerca una ricetta senza farina e naturalmente senza glutine. Morbida, cremosa e profumata, si prepara in pochi passaggi con ingredienti genuini e si presta a numerose varianti.


Ingredienti (per 8 porzioni)

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 500 g di ricotta (vaccina o di pecora, ben scolata)
  • 60 g di fecola di patate
  • 100 g di gocce di cioccolato fondente
  • Estratto di vaniglia q.b.
  • Cannella in polvere q.b. (facoltativa)
  • Zucchero a velo per decorare

Procedimento

  1. In una ciotola capiente, rompere le uova e aggiungere lo zucchero, l’estratto di vaniglia e, se gradita, la cannella. Montare il tutto con le fruste elettriche per almeno 10 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungere la fecola di patate setacciata e continuare a mescolare con le fruste per evitare la formazione di grumi.
  3. Incorporare la ricotta poco per volta, continuando a mescolare fino a ottenere una crema omogenea e liscia.
  4. Aggiungere le gocce di cioccolato e amalgamare con una spatola, mescolando delicatamente per distribuirle in modo uniforme.
  5. Versare il composto in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, precedentemente foderato con carta da forno.
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 170 °C in modalità ventilata, oppure a 180 °C in modalità statica, per circa 50 minuti. La superficie deve risultare dorata e il centro leggermente tremolante: la torta si rassoderà raffreddandosi.
  7. Sfornare, lasciare raffreddare completamente nello stampo e poi trasferire su un piatto da portata.
  8. Al momento di servire, spolverare con zucchero a velo.

Consigli e Varianti

  • Utilizzare ricotta fresca e ben scolata per garantire una consistenza setosa e compatta.
  • Per un profumo agrumato, si può sostituire vaniglia e cannella con scorza grattugiata di limone o arancia.
  • Le gocce di cioccolato possono essere sostituite con uva sultanina, cubetti di pera o albicocche secche per un risultato più fruttato.
  • La consistenza finale sarà simile a quella di una cheesecake cotta: cremosa, compatta ma umida e scioglievole.

Conservazione

  • Si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni, coperta con pellicola alimentare o sotto una campana di vetro.
  • Nei mesi più caldi, è consigliabile conservarla in frigorifero, ricordandosi di toglierla 20 minuti prima di servirla per apprezzarne al meglio la consistenza.