Un dolce soffice e delicato, composto da una base leggera e profumata farcita con una vellutata crema al latte. Perfetta per le occasioni speciali, le merende raffinate o una colazione particolarmente golosa.
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
Per la base paradiso:
- 4 uova medie
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro
- 100 g di farina 00
- 100 g di fecola di patate
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 2 cucchiai di crema di limoncello (facoltativa)
- 4 cucchiai di acqua bollente
Per la crema al latte:
- 250 ml di latte intero
- 2 tuorli
- 60 g di zucchero
- 30 g di fecola di patate
- 1 bustina di vanillina
- 2 cucchiai di crema di limoncello (facoltativa)
- 6 g di gelatina in fogli
- 250 ml di panna fresca da montare
Per decorare:
- Zucchero a velo q.b.
- Scorza grattugiata di limone bio (facoltativa)
- Fiori edibili (facoltativi)
Preparazione dettagliata
1. Preparazione della base
- Rompi le uova separando i tuorli dagli albumi.
- Inizia a montare i tuorli con quattro cucchiai di acqua bollente, fino a ottenere una massa chiara e spumosa.
- A parte, monta gli albumi a neve fermissima, aggiungendo gradualmente 50 g dello zucchero.
- Unisci il restante zucchero ai tuorli montati, insieme alla vanillina e, se desideri, alla crema di limoncello.
- Setaccia la farina, la fecola e il lievito. Incorporali poco per volta al composto di tuorli, mescolando delicatamente.
- Aggiungi il burro fuso, lasciato intiepidire, amalgamando con cura.
- Unisci gli albumi montati a neve con movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
- Versa l’impasto in uno stampo a cerniera da 24 cm, imburrato e infarinato.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Fai sempre la prova stecchino prima di sfornare.
- Lascia raffreddare completamente su una gratella.
2. Preparazione della crema al latte
- Metti i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti.
- Scalda il latte in un pentolino con la vanillina, portandolo quasi a ebollizione.
- In una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi la fecola setacciata.
- Versa il latte caldo a filo sul composto, mescolando continuamente con una frusta.
- Riporta tutto sul fuoco basso e cuoci mescolando fino a ottenere una crema densa.
- Togli dal fuoco e aggiungi la gelatina strizzata, mescolando finché si scioglie completamente.
- Aggiungi la crema di limoncello, se desideri, e mescola bene.
- Lascia intiepidire.
- Monta la panna ben fredda e incorporala delicatamente alla crema ormai tiepida.
3. Assemblaggio della torta
- Quando la base paradiso è fredda, tagliala a metà orizzontalmente con un coltello lungo e seghettato.
- Spalma tutta la crema al latte sulla base inferiore in modo uniforme.
- Copri con il secondo disco e premi leggermente per far aderire.
- Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore, meglio se tutta la notte.
- Al momento di servire, spolvera con abbondante zucchero a velo e, se vuoi, decora con scorza di limone grattugiata o fiori edibili.
Consigli utili
- Per un risultato ottimale, utilizza uova a temperatura ambiente e monta bene sia i tuorli sia gli albumi.
- Se preferisci una versione più aromatica, puoi sostituire il limoncello con un liquore all’arancia o semplicemente aromatizzare con scorza di agrumi grattugiata.
- La crema al latte può essere resa ancora più golosa con una cucchiaiata di crema di nocciole al centro dello strato.