Torta Nua alla Crema

Una torta da forno soffice e delicata, arricchita da morbidi ciuffi di crema pasticcera che affondano nell’impasto durante la cottura, creando un dolce scenografico e irresistibile. Perfetta per la colazione, la merenda o come dolce da portare in tavola la domenica, la Torta Nua si distingue per la sua semplicità e il suo sapore genuino.


Ingredienti (per uno stampo da 24 cm)

Per la base:

  • 3 uova medie
  • 180 g di zucchero
  • 120 g di olio di semi di girasole
  • 90 g di latte
  • Scorza grattugiata di 1 arancia (oppure limone)
  • 290 g di farina 00
  • 10 g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la crema pasticcera:

  • 500 ml di latte intero
  • 120 g di zucchero
  • 2 tuorli
  • 25 g di farina 00
  • 25 g di amido di mais
  • Scorza d’arancia o limone

Per decorare:

  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione passo passo

1. Prepara la crema pasticcera
In un pentolino, scalda 450 ml di latte con la scorza di agrume scelta. In una ciotola a parte, mescola i tuorli con lo zucchero, il restante latte freddo, la farina e l’amido. Versa a filo il latte caldo filtrato sul composto, mescolando con una frusta. Rimetti tutto sul fuoco e cuoci a fiamma dolce, mescolando continuamente finché la crema non si addensa.
Trasferisci la crema in una ciotola, coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare completamente. Può essere preparata anche il giorno prima.

2. Prepara la base della torta
In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio di semi, il latte e la scorza grattugiata di agrume. Incorpora infine la farina setacciata insieme al lievito, mescolando delicatamente con una spatola o a bassa velocità.

3. Assembla la torta
Rivesti uno stampo a cerniera da 24 cm con carta da forno e versa l’impasto della base al suo interno. Distribuisci sopra la crema pasticcera a cucchiaiate, lasciando qualche centimetro di bordo libero. Non premere: la crema si assesterà in cottura.

4. Cottura
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C (oppure ventilato a 160°C) per 40–45 minuti. Negli ultimi minuti puoi coprire la torta con un foglio di alluminio se la superficie tende a colorarsi troppo. Al termine, spegni il forno e lascia riposare la torta per 5 minuti con lo sportello leggermente aperto. Falla poi raffreddare completamente su una gratella.

5. Finitura
Una volta fredda, spolvera la superficie della torta con zucchero a velo.


Consigli utili

  • Per evitare che la crema affondi, assicurati che sia ben fredda e densa prima di distribuirla sull’impasto. Non mescolarla né spingerla all’interno con il cucchiaio.
  • Per una variante golosa, puoi utilizzare metà crema pasticcera classica e metà crema al cioccolato, creando così una versione bigusto.
  • Aromi alternativi: oltre alla scorza di arancia o limone, prova vaniglia naturale o scorza di bergamotto per un profumo più originale.

Conservazione

  • A temperatura ambiente, sotto una campana di vetro: fino a 2 giorni.
  • In frigorifero, ben coperta: si conserva fino a 3 giorni. Il giorno dopo è ancora più buona, grazie alla fusione dei sapori.

Una torta semplice, cremosa e scenografica, che conquista con il suo cuore morbido e il suo profumo agrumato. Ideale per ogni momento della giornata, è una di quelle preparazioni che entrano facilmente tra i dolci di casa più amati.