Un dessert elegante e cremoso, perfetto per sorprendere con un doppio strato di golosità.
Ingredienti
Per il Pan di Spagna:
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 80 g di latte
- 40 g di olio di semi di girasole
- 120 g di farina 00
- 8 g di lievito per dolci
Per le mousse:
- 2 uova
- 60 g di zucchero
- 400 g di latte
- 60 g di farina 00
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 30 g di cacao amaro
- 500 ml di panna fresca
- 30 g di zucchero a velo
- 6 g di gelatina in fogli
Per la bagna:
- Acqua q.b.
- Zucchero q.b.
- (facoltativo) Rum o liquore all’arancia
Per decorare:
- Ovetti di cioccolato o altra decorazione a piacere
Preparazione passo passo
1. Crema base per mousse:
In un tegame, mescolare le uova, lo zucchero e la farina con una frusta.
Aggiungere il latte caldo e cuocere fino a ottenere una crema densa.
Dividere la crema in due ciotole: aggiungere la vaniglia in una e il cacao nell’altra.
Lasciar raffreddare completamente.
2. Pan di Spagna:
Montare le uova con lo zucchero, poi aggiungere latte, olio e farina.
Unire il lievito e mescolare bene.
Versare in uno stampo da 24 cm imburrato e infarinato.
Cuocere in forno statico a 180 °C per 20 minuti. Lasciar raffreddare.
3. Bagna:
Sciogliere lo zucchero in acqua. Aromatizzare a piacere con liquore all’arancia o rum.
4. Preparazione mousse:
Montare la panna con lo zucchero a velo.
Ammollare la gelatina in acqua fredda, poi scioglierla in un cucchiaio di panna calda.
Incorporare la gelatina alla panna montata.
Dividere la panna in due parti e unire ciascuna rispettivamente alla crema alla vaniglia e a quella al cioccolato.
5. Montaggio della torta:
Disporre il pan di Spagna su un piatto da portata e bagnarlo.
Rimettere l’anello dello stampo attorno al pan di Spagna.
Versare i tre quarti della mousse al cioccolato e livellare.
Proseguire con i tre quarti della mousse alla vaniglia.
Con le mousse rimanenti, decorare la superficie usando una sac à poche.
Aggiungere gli ovetti di cioccolato o altra decorazione a piacere.
6. Riposo:
Riporre in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.
Consigli e astuzie:
- Per una bagna più profumata, aggiungere qualche goccia di liquore.
- Decorare con scaglie di cioccolato, frutti di bosco o fiori commestibili per un tocco elegante.
- Conservare la torta in frigorifero e consumare entro 3 giorni.
Perfetta per:
- Feste e compleanni
- Dessert raffinati della domenica
- Occasioni speciali dove si vuole stupire con semplicità