Un dolce irresistibile: una base croccante di biscotti al cioccolato e una mousse soffice e cremosa al cioccolato fondente. Perfetto per ogni occasione speciale o per un momento di dolce coccola.
Ingredienti (per una tortiera da 20-23 cm)
Per la base:
- 200 g di biscotti al cioccolato (tipo Oreo o simili)
- 100 g di burro fuso
Per la mousse al cioccolato:
- 200 g di cioccolato fondente (almeno 70% di cacao)
- 300 ml di panna da montare
- 4 tuorli d’uovo
- 1/4 di tazza di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Per decorare (facoltativo):
- Cacao in polvere
- Scaglie di cioccolato
- Frutti di bosco (fragole, lamponi) o frutta secca (mandorle, nocciole)
Preparazione
1. Preparazione della base
Tritare i biscotti al cioccolato in un frullatore o schiacciarli con un mattarello all’interno di un sacchetto di plastica.
Mescolare i biscotti tritati con il burro fuso fino a ottenere un composto sabbioso e umido.
Versare il composto in una tortiera a cerniera (20-23 cm di diametro) e premere bene con un cucchiaio per compattarlo. Mettere la base in frigorifero per farla indurire mentre si prepara la mousse.
2. Preparazione della mousse al cioccolato
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, riscaldando il cioccolato per 20 secondi alla volta e mescolando ogni volta.
In una ciotola grande, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spessa.
In un’altra ciotola, montare la panna fino ad ottenere una consistenza morbida.
Aggiungere il cioccolato sciolto alla crema di tuorli e mescolare delicatamente.
Incorporare la panna montata poco alla volta, utilizzando una spatola. Se si desidera, aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia per un tocco aromatico in più.
3. Assemblare la torta
Versare la mousse sulla base di biscotti raffreddata.
Livellare la superficie con una spatola e mettere la torta in frigorifero per almeno 4 ore (meglio tutta la notte) affinché la mousse si rassodi completamente.
4. Decorare e servire
Prima di servire, spolverizzare la superficie della torta con cacao in polvere o aggiungere delle scaglie di cioccolato.
Decorare con frutti di bosco o frutta secca per un tocco croccante e fresco. Servire ben fredda per ottenere la consistenza perfetta.
Consigli e varianti
- Per esaltare la ricchezza del cioccolato, aggiungere un pizzico di sale nella mousse.
- Se si desidera un ripieno più ricco, aggiungere un cucchiaio di crema di nocciole o crema di mandorle.
- Per una versione più dolce, sostituire il cioccolato fondente con cioccolato al latte.
Come servirla
Servire la torta in fette generose, spolverizzata con cacao e decorata con panna montata per una maggiore croccantezza e freschezza.