TORTA MASCARPONE E NUTELLA CON BASE DI BISCOTTI

Un dolce senza cottura, semplice e veloce da realizzare, che unisce la cremosità del mascarpone alla golosità della Nutella. La base croccante di biscotti completa questo dessert irresistibile, perfetto per ogni occasione.


Ingredienti (per stampo da 20 cm)

Per la base:

  • 150 g di biscotti secchi tipo Digestive
  • 60 g di burro fuso

Per la crema:

  • 250 g di mascarpone
  • 2 cucchiai abbondanti di Nutella
  • 400 ml di panna zuccherata da montare (anche vegetale)

Per decorare:

  • Scagliette di cioccolato fondente q.b.

Preparazione passo passo

1. Prepara la base croccante

  • Trita finemente i biscotti in un mixer fino a ridurli in farina grossolana.
  • Aggiungi il burro fuso e mescola fino a ottenere un composto sabbioso e compatto.
  • Versa il composto in uno stampo a cerniera da 20 cm rivestito di carta forno.
  • Livella con il dorso di un cucchiaio e compatta bene la base.
  • Riponi in frigorifero per almeno 20 minuti per farla rassodare.

2. Prepara la crema

  • In una ciotola capiente monta la panna ben fredda fino a ottenere una consistenza soda.
  • In un’altra ciotola mescola il mascarpone con la Nutella, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Unisci la panna montata alla crema di mascarpone e Nutella, incorporandola delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.

3. Assembla la torta

  • Riprendi la base dal frigorifero e versa sopra la crema ottenuta.
  • Livella bene la superficie con una spatola.
  • Distribuisci le scaglie di cioccolato fondente sulla superficie per decorare.

4. Fai riposare

  • Riponi la torta in frigorifero per almeno 2 ore, meglio se per tutta la notte, per permettere alla crema di rassodarsi e ottenere un taglio perfetto.

Servizio

  • Estrai delicatamente la torta dallo stampo, taglia a fette e servi fredda.
  • Ogni morso offre il contrasto tra la base croccante e la crema morbida e vellutata.

Consigli utili

  • Per un effetto più croccante, aggiungi alla crema delle nocciole tostate tritate o una spolverata di granella sulla superficie.
  • Conservazione: la torta si mantiene in frigorifero per 2–3 giorni, coperta con pellicola o in un contenitore ermetico.
  • Varianti: puoi sostituire la Nutella con crema al pistacchio o con burro di arachidi per una versione alternativa.
  • Panna vegetale: ottima alternativa per una versione senza lattosio o più leggera.

Presentazione consigliata

Servi la torta su un piatto da dolci chiaro o in ceramica rustica. Ideale uno scatto fotografico ravvicinato che mostri la stratificazione: base di biscotto, crema densa e topping al cioccolato. Utilizza luce naturale e uno sfondo neutro o in legno chiaro per valorizzare i toni caldi e cremosi del dolce.