Torta Marmorizzata della Nonna: Soffice e Profumata

Un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione o la merenda. Il classico effetto marmorizzato rende ogni fetta unica, unendo il gusto delicato della vaniglia con l’intensità del cacao. Preparala seguendo questa ricetta della tradizione!


Ingredienti (per uno stampo da 22-24 cm di diametro)

Per l’impasto:

  • 250 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 120 ml di latte
  • 120 ml di olio di semi (oppure 100 g di burro fuso)
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
  • 1 bustina di vanillina (oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 1 limone (facoltativo, per un aroma extra)

Per la decorazione:

  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione passo passo

1. Preparare l’impasto base

  1. In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungi a filo l’olio di semi (o burro fuso) e il latte, continuando a mescolare delicatamente.
  3. Incorpora la farina setacciata con il lievito e la vanillina, aggiungendo un pizzico di sale e, se desideri, la scorza di limone grattugiata. Mescola fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.

2. Dividere l’impasto

  1. Dividi l’impasto in due parti uguali in due ciotole separate.
  2. In una delle due ciotole, aggiungi il cacao amaro setacciato e mescola bene.
  3. Se l’impasto al cacao risulta troppo denso, aggiungi un cucchiaio di latte per ammorbidirlo.

3. Creare l’effetto marmorizzato

  1. Imburra e infarina uno stampo per torta da 22-24 cm di diametro.
  2. Versa cucchiaiate alternate di impasto bianco e impasto al cacao nella teglia.
  3. Con uno stecchino o una forchetta, crea dei movimenti a spirale nell’impasto per ottenere l’effetto marmorizzato.

4. Cuocere la torta

  1. Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).
  2. Cuoci per 35-40 minuti.
  3. Fai la prova stecchino: infilalo al centro della torta, se esce pulito la torta è pronta!

5. Raffreddamento e decorazione

  1. Lascia raffreddare completamente la torta prima di sformarla.
  2. Spolverizza con zucchero a velo per un tocco elegante.

Consigli e varianti

Vuoi un impasto ancora più soffice? Sostituisci 30 ml di latte con yogurt bianco per una consistenza più morbida.
Per un gusto più intenso, aggiungi un cucchiaino di caffè solubile all’impasto al cacao.
Come conservarla? La torta si mantiene morbida per 3-4 giorni in un contenitore ermetico.


Buona preparazione e buon dolce!