Un dolce freddo senza gelatiera, cremoso e goloso
Una torta gelato elegante e golosa, che racchiude in sé il sapore inconfondibile del pistacchio e la dolcezza avvolgente della panna. Si prepara senza gelatiera, con una base croccante di biscotto, uno strato cremoso al pistacchio e inserti di ganache al cioccolato fondente. Un dessert perfetto per occasioni speciali, feste estive o per deliziare i propri ospiti in ogni stagione.
Ingredienti per uno stampo da 22–24 cm
Per la base
- 250 g di biscotti secchi (tipo digestive o altri a piacere)
- 130 g di burro fuso
- 1 g di sale (solo se non si usano biscotti già salati)
Per il gelato
- 600 g di panna fresca da montare
- 300 g di latte condensato
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di latte intero
- 100 g di pasta di pistacchio
Per la finitura
- 100 g di granella di pistacchio
- 200 g di panna fresca da montare
- 1 cucchiaio di zucchero
Strumenti necessari
- Ciotole capienti
- Fruste elettriche o planetaria
- Teglia apribile da 22 o 24 cm
- Carta forno
- Spatola
- Cucchiaio o fondo di un bicchiere per compattare
Preparazione passo passo
1. Raffreddare gli ingredienti
Almeno 30 minuti prima di iniziare, porre in congelatore la panna, il latte condensato e una ciotola capiente. Questo accorgimento permette di montare facilmente gli ingredienti e ottenere una struttura cremosa.
2. Preparare la base
Tritare finemente i biscotti con un mixer o schiacciandoli in un sacchetto per alimenti. Unire il burro fuso e, se necessario, il sale. Mescolare bene fino a ottenere un composto umido e sabbioso. Rivestire il fondo di uno stampo apribile con carta forno e compattare il composto di biscotti, premendo con il dorso di un cucchiaio o il fondo di un bicchiere. Riporre in frigorifero per almeno 20 minuti.
3. Preparare la ganache
Scaldare il latte in un pentolino fino a sfiorare il bollore. Spegnere il fuoco, aggiungere il cioccolato fondente tritato e mescolare fino a ottenere una crema liscia e lucida. Lasciare intiepidire.
4. Iniziare la composizione
Distribuire sulla base di biscotto un velo sottile di ganache al cioccolato e un cucchiaio abbondante di granella di pistacchio. Riporre in congelatore mentre si prepara la crema.
5. Preparare il composto al pistacchio
Montare 600 g di panna nella ciotola fredda con le fruste elettriche. Quando sarà semi-montata, aggiungere a filo il latte condensato, poi l’essenza di vaniglia e infine la pasta di pistacchio. Continuare a montare fino a ottenere un composto denso e omogeneo.
6. Stratificare la torta
Versare un primo terzo della crema al pistacchio nello stampo, livellare con una spatola. Aggiungere a filo una parte della ganache e un cucchiaio di granella. Ripetere con un secondo strato di crema, ganache e granella. Versare il terzo strato di crema e completare con il restante cioccolato fuso e la granella rimanente.
7. Congelare
Coprire con pellicola e riporre in congelatore per almeno 8 ore, preferibilmente per tutta la notte. Questo passaggio è essenziale per garantire una consistenza perfetta al taglio.
8. Rifinire e servire
Montare 200 g di panna con un cucchiaio di zucchero. Sformare la torta gelato aiutandosi con un coltello a lama liscia immerso in acqua calda. Decorare con ciuffi di panna montata lungo il bordo o sulla superficie e, se desiderato, con ulteriore granella di pistacchio.
Conservazione
La torta si conserva in congelatore per circa 10 giorni. È consigliabile tagliarla quando ancora ben fredda, utilizzando un coltello affilato bagnato.
Varianti e consigli
- Pasta di pistacchio: Sceglierne una di alta qualità, meglio se pura al 100%, senza zuccheri aggiunti, per un gusto intenso e autentico.
- Ganache aromatizzata: Per un tocco in più, è possibile aggiungere alla ganache un pizzico di cannella o un cucchiaio di liquore al caffè.
- Versione al cioccolato bianco: Sostituire il cioccolato fondente con cioccolato bianco per un effetto visivo e gustativo più delicato.
- Monoporzione: Versare la crema in piccoli stampini in silicone per ottenere mini torte gelato da servire singolarmente, ideali per buffet o pranzi eleganti.
Conclusione
La torta gelato al pistacchio con cuore di panna è una preparazione sorprendente, che combina l’intensità del pistacchio, la rotondità della panna e la nota amara del cioccolato in un equilibrio perfetto. Facilissima da preparare, conquisterà chiunque ami i gelati artigianali, anche senza l’uso di gelatiera. Una vera gioia da gustare fredda, fetta dopo fetta, nelle giornate calde o come chiusura raffinata di una cena speciale.