Un dolce freddo e profumato, perfetto per l’estate: savoiardi imbevuti in bagna al limone, crema morbida al mascarpone e panna, e una gelatina al limone brillante che aggiunge freschezza e colore.
Ingredienti (per uno stampo da 22-24 cm):
Per la base:
- 200 g di savoiardi
- 150 ml di acqua
- 50 ml di succo di limone
- 2 cucchiai di zucchero
- Scorza grattugiata di 1 limone
Per la crema:
- 250 g di mascarpone
- 250 ml di panna fresca da montare
- 100 g di zucchero a velo
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 cucchiaio di succo di limone
Per la gelatina al limone (copertura):
- 200 ml di acqua
- 50 ml di succo di limone
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di amido di mais
- 2 g di gelatina in fogli (oppure 1,5 g se in polvere)
Preparazione:
- Prepara la bagna al limone:
In un pentolino, scalda l’acqua con lo zucchero e la scorza di limone. Quando lo zucchero sarà sciolto, aggiungi il succo di limone, spegni il fuoco e lascia raffreddare. - Prepara la crema:
In una ciotola, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo e la scorza di limone fino a ottenere una crema liscia.
A parte, monta la panna ben fredda e incorporala al composto di mascarpone con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Aggiungi anche il cucchiaio di succo di limone. - Assembla la torta:
Fodera una tortiera a cerniera con pellicola trasparente o carta forno.
Inzuppa velocemente i savoiardi nella bagna al limone e sistemali sul fondo della tortiera.
Versa metà della crema e livella bene.
Aggiungi un secondo strato di savoiardi inzuppati, poi copri con la restante crema. Livella e riponi in frigorifero. - Prepara la gelatina al limone:
Metti la gelatina in ammollo in acqua fredda per 5-10 minuti.
In un pentolino, sciogli l’amido in acqua fredda con il succo di limone e lo zucchero. Porta a leggero bollore mescolando.
Togli dal fuoco e aggiungi la gelatina strizzata. Mescola bene fino a completo scioglimento e lascia intiepidire. - Completa la torta:
Versa la gelatina al limone ormai tiepida sulla superficie della torta. Metti in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte) finché la torta sarà ben compatta. - Servizio:
Sforma la torta delicatamente, trasferiscila su un piatto da portata e guarnisci con fettine di limone, foglioline di menta o scorza grattugiata a piacere.
Conservazione:
In frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta.
Consiglio:
Puoi usare anche biscotti tipo oro saiwa o pavesini, e sostituire il mascarpone con ricotta per una versione più leggera. Se vuoi un effetto più « gelato », puoi metterla 30 minuti in freezer prima di servirla.
Un dolce estivo, elegante e senza forno, che conquista al primo assaggio.