TORTA FREDDA ALLE FRAGOLE (SENZA GELATINA NÉ PANNA) – Leggera, cremosa e perfetta per l’estate

Un dolce senza cottura nella crema, senza panna e senza gelatina, ma con un risultato sorprendentemente cremoso, fresco e naturale. Ideale per chi cerca un dessert leggero, fruttato e genuino, perfetto per i mesi più caldi o per un’occasione speciale.


Ingredienti (per 6–8 porzioni)

Per la base soffice:

  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 3 cucchiai di zucchero (circa 70 g)
  • ½ cucchiaio di zucchero vanigliato (circa 8 g)
  • 6 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 3 cucchiai di yogurt alla vaniglia
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • 6 cucchiai di farina 00 (circa 100 g)
  • 1 cucchiaio di aceto bianco
  • 70 ml di latte

Per la crema alle fragole:

  • 250 g di fragole fresche
  • 4 cucchiai di zucchero (circa 50 g)
  • 450 ml di latte
  • 2½ cucchiai di amido di mais (circa 40 g)
  • 50 ml di latte (per sciogliere l’amido)

Per la decorazione:

  • 300 g di fragole
  • 40 g di burro
  • 3 cucchiai di zucchero

Preparazione passo passo

1. Base soffice al forno
In una ciotola monta le uova con lo zucchero, il sale e lo zucchero vanigliato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio, lo yogurt, l’aceto e il latte.
Incorpora la farina e il lievito setacciati, mescolando delicatamente.
Versa l’impasto in una tortiera da 22–24 cm rivestita con carta forno.
Cuoci in forno statico a 180°C per 20–25 minuti.
Sforna e lascia raffreddare completamente.

2. Crema alle fragole senza gelatina
Frulla 250 g di fragole con lo zucchero. Versa il frullato in un pentolino, aggiungi i 450 ml di latte e porta a leggero bollore.
A parte, sciogli l’amido nei 50 ml di latte e versalo nel pentolino.
Mescola continuamente finché la crema si addensa. Lascia intiepidire.

3. Composizione della torta
Versa la crema tiepida sulla base raffreddata. Livella con una spatola e trasferisci in frigorifero per almeno 2–3 ore (preferibilmente tutta la notte).

4. Copertura di fragole caramellate
Taglia le fragole a pezzetti e rosolale in padella con burro e zucchero finché diventano lucide, morbide e leggermente sciroppose.
Fai raffreddare completamente.

5. Decorazione e servizio
Distribuisci le fragole caramellate sulla crema.
Decora a piacere con foglie di menta, zucchero a velo o panna montata.
Taglia a fette e servi ben fredda.


Consigli utili

  • Usa fragole mature, dolci e profumate per un risultato ottimale.
  • Puoi preparare la base il giorno prima e conservarla coperta.
  • La torta si conserva in frigorifero per 2–3 giorni.
  • Può essere variata con frutti di bosco, pesche o albicocche al posto delle fragole.

Quando servirla

  • Dopo pranzo, come dessert estivo fresco
  • A merenda, accompagnata da un tè freddo o succo alla frutta
  • Per occasioni speciali come compleanni, picnic o buffet
  • Perfetta anche per la festa della mamma o una ricorrenza di primavera