Torta Fredda al Cioccolato con Biscotti Oro Saiwa

Una torta senza cottura, semplice e deliziosa, perfetta per l’estate o per quando si desidera un dessert goloso senza accendere il forno. La base croccante di biscotti si unisce a una mousse al cioccolato cremosa e vellutata, per un dolce irresistibile da gustare ben freddo.

Ingredienti per 6-8 porzioni

Per la base:

  • 250 g di biscotti Oro Saiwa
  • 120 g di burro fuso

Per la crema al cioccolato:

  • 300 g di cioccolato fondente
  • 250 g di mascarpone
  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 80 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)

Per decorare:

  • Cacao amaro in polvere o scaglie di cioccolato (facoltativo)

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 25 minuti
  • Riposo in frigorifero: almeno 4 ore
  • Conservazione: in frigorifero fino a 3-4 giorni
  • Difficoltà: Facile

Procedimento

1. Preparazione della base

Trita finemente i biscotti Oro Saiwa in un mixer fino a ridurli in polvere. Aggiungi il burro fuso e mescola bene fino ad ottenere un composto sabbioso e compatto.

Versa il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, rivestito con carta da forno. Compatta bene con il dorso di un cucchiaio o il fondo di un bicchiere. Riponi la base in frigorifero per almeno 20 minuti, in modo che si solidifichi.

2. Preparazione della crema al cioccolato

Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria oppure nel microonde, procedendo a intervalli brevi per evitare che si bruci. Lascialo intiepidire leggermente.

Nel frattempo, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia, utilizzando una frusta a mano o elettrica, fino ad ottenere una crema liscia.

Aggiungi il cioccolato fuso alla crema di mascarpone e mescola accuratamente fino a completo assorbimento.

3. Incorporare la panna

Monta la panna ben fredda di frigorifero fino a ottenere una consistenza ferma. Incorporala alla crema al cioccolato poco per volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola per non smontarla.

4. Assemblaggio della torta

Riprendi la base dal frigorifero e versa sopra la crema al cioccolato. Livella bene la superficie con l’aiuto di una spatola. Riponi la torta in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, affinché la crema si rassodi perfettamente.

5. Decorazione e servizio

Prima di servire, puoi spolverare la superficie con cacao amaro in polvere oppure decorare con scaglie di cioccolato fondente o al latte. Taglia a fette generose e servi ben fredda.


Consigli e varianti

  • Biscotti alternativi: puoi usare anche biscotti integrali o al cacao per dare un tocco più rustico o più intenso alla base.
  • Mascarpone o ricotta: per una versione più leggera, sostituisci parte del mascarpone con ricotta vaccina ben scolata.
  • Croccantezza extra: puoi aggiungere alla crema delle nocciole o mandorle tostate tritate grossolanamente.
  • Tocco di freschezza: decora con frutti di bosco freschi come fragole, lamponi o mirtilli per un contrasto piacevole.