Questa torta dal cuore tenero e umido è una delizia semplice da realizzare ma dal sapore raffinato. L’incontro tra mandorle e fichi freschi, con un leggero profumo di rum, crea un dessert perfetto da gustare a merenda o da servire a fine pasto, magari accompagnato da un tè o un caffè.
Ingredienti
- 125 g di burro morbido
- 125 g di zucchero a velo
- 2 uova
- 100 g di farina di mandorle
- 40 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di rum ambrato
- 6–8 fichi freschi, maturi ma sodi
- Mandorle a lamelle per decorare
- Zucchero a velo per la finitura
Preparazione
- In una ciotola capiente, lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto chiaro, soffice e cremoso.
- Incorporare le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Unire quindi la farina di mandorle, la farina 00 e il lievito setacciato. Aggiungere infine il rum e amalgamare con cura fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Versare l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata (preferibilmente di circa 20 cm di diametro), livellando la superficie con una spatola.
- Lavare i fichi, tagliarli a metà o in quarti e disporli sulla superficie della torta, premendoli leggermente nell’impasto. Cospargere con mandorle a lamelle.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30–35 minuti. La torta sarà pronta quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà leggermente umido ma senza tracce di impasto crudo.
- Lasciare raffreddare completamente prima di sformare e servire. Spolverare con zucchero a velo a piacere.
Suggerimenti
- Il rum può essere sostituito con estratto di vaniglia o liquore alla mandorla per un profilo aromatico diverso.
- Questa torta si presta a numerose varianti stagionali: si può preparare anche con prugne, pere o albicocche.
- È ideale servita con una pallina di gelato alla vaniglia o con un cucchiaio di panna leggermente montata.