La torta fichi e noci è un dolce semplice ma ricco di gusto, perfetto per accogliere i sapori e i profumi dell’autunno. I fichi freschi regalano dolcezza e morbidezza naturale, mentre le noci donano una nota croccante che rende ogni fetta irresistibile. È ideale per una colazione genuina, una merenda speciale o da servire come dessert rustico a fine pasto.
Questa ricetta, pur nella sua semplicità, conquista per la sua consistenza soffice e l’equilibrio tra dolcezza e croccantezza. Prepararla è facile e non richiede particolari abilità: basta seguire i passaggi e rispettare alcuni piccoli accorgimenti, come montare bene le uova e lo zucchero per ottenere un impasto alto e soffice.
Ingredienti (per una tortiera da 20 cm)
- 250 g di fichi freschi
- 50 g di gherigli di noci
- 225 g di farina 00
- 100 g di burro
- 90 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 10 g di lievito per dolci
- 1 fico per decorare
- Qualche gheriglio di noce per la superficie
- 1 cucchiaio di zucchero semolato per spolverare
Preparazione passo passo
1. Prepara gli ingredienti
Sciogli il burro in un pentolino e lascialo intiepidire. Lava i fichi, elimina il picciolo e tagliali a pezzetti, senza togliere la buccia. Trita grossolanamente le noci.
2. Monta uova e zucchero
In una ciotola capiente, rompi le uova e montale con lo zucchero per almeno 7-8 minuti, finché il composto diventa chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una torta soffice e alta.
3. Incorpora farina e lievito
Setaccia la farina con il lievito e aggiungila poco per volta al composto di uova, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
4. Unisci burro, fichi e noci
Versa il burro fuso a filo nell’impasto, poi incorpora delicatamente i fichi e le noci tritate, mescolando in modo uniforme.
5. Cottura
Trasferisci il composto in una tortiera da 20 cm imburrata e infarinata. Livella la superficie, decora con fettine di fico e gherigli di noce e spolvera con un cucchiaio di zucchero semolato.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 50–55 minuti. Controlla la cottura con la prova stecchino.
6. Raffreddamento e servizio
Lascia raffreddare completamente la torta prima di sformarla. Servila a temperatura ambiente. Si conserva sotto una campana di vetro per circa 4 giorni.
Tempi di preparazione
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 50–55 minuti
- Totale: circa 1 ora e 15 minuti
Consigli e varianti
- Puoi sostituire una parte dei fichi con pere mature, per un gusto diverso ma sempre delicato.
- Se vuoi una torta ancora più golosa, aggiungi delle gocce di cioccolato fondente all’impasto.
- Per una versione più rustica, usa metà farina 00 e metà farina integrale: otterrai un sapore più deciso e un dolce ricco di fibre.
- Servila accompagnata da panna montata o gelato alla vaniglia per trasformarla in un dessert elegante.