Un dolce sorprendente e soffice, con un gusto delicato che richiama il cioccolato e una consistenza vellutata data dalla barbabietola. Perfetto per chi ama i sapori originali e le ricette sane senza rinunciare alla golosità!
Ingredienti (per una tortiera da 24 cm)
- 190 g di zucchero
- 260 g di farina 00
- 400 g di barbabietole precotte
- 130 g di cioccolato fondente
- 230 g di olio di mais
- 3 uova
- 16 g di lievito per dolci
- 1 bacca di vaniglia
Tempo di Preparazione
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 1 ora e 5 minuti
- Dosi: 8 persone
Procedimento
1️⃣ Preparare la crema di barbabietola
- Sbucciare le barbabietole precotte e tagliarle a pezzi.
- Frullarle con un po’ di olio fino a ottenere una crema liscia.
2️⃣ Sciogliere il cioccolato
- Tritare il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria o nel microonde.
- Lasciarlo intiepidire prima di utilizzarlo.
3️⃣ Montare le uova con lo zucchero
- In una ciotola, montare le uova con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere l’olio a filo, mescolando delicatamente.
4️⃣ Incorporare gli ingredienti secchi
- Setacciare la farina con il lievito e aggiungerli al composto, amalgamando con una spatola.
- Unire il cioccolato fuso mescolando bene.
5️⃣ Aggiungere la crema di barbabietola
- Incorporare la purea di barbabietola all’impasto e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
6️⃣ Cuocere la torta
- Versare l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
- Cuocere in forno statico a 170°C per 65 minuti o in forno ventilato a 150°C per 55 minuti.
- Controllare la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.
7️⃣ Servire
- Lasciare raffreddare completamente prima di sformare la torta.
- A piacere, spolverare con zucchero a velo o servire con panna montata.
Conservazione
- Conservare la torta sotto una campana di vetro per 2-3 giorni.
- Può essere congelata se preparata con ingredienti freschi.
Consigli e Varianti
✔ Per un sapore più intenso, aggiungere un pizzico di cannella o zenzero.
✔ Se si desidera un gusto più agrumato, sostituire la vaniglia con scorza d’arancia grattugiata.
✔ Per una versione ancora più golosa, unire gocce di cioccolato all’impasto prima della cottura.
Buona preparazione!