Torta di Semolino al Cioccolato

Un dolce tradizionale dalla consistenza cremosa e avvolgente, perfetto per ogni occasione.


Ingredienti per una tortiera da 24 cm

Per la pasta frolla

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di zucchero a velo
  • 125 g di burro freddo
  • 1 uovo medio (53 g)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 baccello di vaniglia

Per la crema di semolino

  • 100 g di semolino
  • 600 ml di latte intero
  • 250 g di ricotta vaccina
  • 200 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 baccello di vaniglia
  • 3 uova medie (150 g totali)
  • 50 g di burro

Per la ganache al cioccolato

  • 200 g di cioccolato fondente
  • 200 ml di panna fresca liquida

Preparazione

1. Preparare la pasta frolla

  1. In un mixer, unite farina e burro freddo a pezzetti. Frullate a impulsi fino a ottenere un composto sabbioso.
  2. Aggiungete lo zucchero a velo, i semi del baccello di vaniglia e un pizzico di sale.
  3. Unite l’uovo e impastate velocemente fino a formare un panetto liscio.
  4. Avvolgete nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per 1 ora.

2. Preparare la crema di semolino

  1. In un pentolino, scaldate il latte con il baccello di vaniglia. Quando arriva a bollore, rimuovete la vaniglia.
  2. Versate il semolino a pioggia, mescolando con una frusta per evitare grumi.
  3. Aggiungete il sale e lo zucchero, cuocendo a fuoco medio per 5-7 minuti, continuando a mescolare.
  4. Spegnete il fuoco e unite il burro, mescolando fino a farlo sciogliere.
  5. Lasciate intiepidire per 10 minuti, poi incorporate le uova e la ricotta setacciata, mescolando fino a ottenere una crema liscia.

3. Assemblare la torta

  1. Stendete la pasta frolla su un piano leggermente infarinato, fino a uno spessore di 5-6 mm.
  2. Rivestite una tortiera da 24 cm, eliminando l’eccesso di pasta e bucherellando il fondo con una forchetta.
  3. Versate il ripieno di semolino all’interno e livellate la superficie.
  4. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti.

4. Preparare la ganache al cioccolato

  1. Scaldare la panna fresca in un pentolino fino a sfiorare il bollore.
  2. Tritate il cioccolato fondente e unitelo alla panna calda, mescolando fino a ottenere una crema lucida e omogenea.

5. Decorare la torta

  1. Lasciate raffreddare completamente la torta prima di sformarla.
  2. Versate la ganache al cioccolato sulla superficie, livellando con una spatola.
  3. Lasciate riposare per 30 minuti affinché la ganache si solidifichi leggermente.

Consigli e Varianti

  • Riposo essenziale: preparate la torta il giorno prima, in modo che i sapori si amalgamino alla perfezione.
  • Aroma extra: aggiungete scorza di arancia o limone grattugiata per un tocco di freschezza.
  • Variante più golosa: incorporate gocce di cioccolato nella crema di semolino.
  • Alternativa alla frolla: sostituite la base con un fondo di biscotti tritati e burro, per una versione più rapida.

Conservazione

  • In frigorifero: fino a 3 giorni, coperta con pellicola trasparente.
  • No congelazione: la consistenza della crema risulterebbe compromessa.

Un dolce dal cuore cremoso e avvolgente, perfetto per gli amanti del cioccolato!

Buona preparazione e buon appetito!