Una torta morbida, cremosa e profumata, ideale per colazione, merenda o come dolce da servire con il tè.
Ingredienti (per uno stampo da 22-24 cm di diametro)
- 3 mele (Golden Delicious o Fuji)
- 3 uova
- 200 g di zucchero
- 250 g di mascarpone
- 200 g di farina 00
- 16 g di lievito per dolci (1 bustina)
- Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- Succo di ½ limone
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o 1 bustina di vanillina)
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo q.b. (per decorare)
- Cannella in polvere q.b. (facoltativa)
Preparazione
1. Preparare le mele
Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a fettine sottili o a cubetti, a seconda delle preferenze. Raccoglierle in una ciotola e irrorarle con il succo di mezzo limone per evitare che anneriscano. Se si gradisce, spolverare con un pizzico di cannella per aromatizzarle.
2. Montare uova e zucchero
In una ciotola capiente, rompere le uova e aggiungere lo zucchero. Montare il composto con le fruste elettriche per almeno 5-6 minuti, fino a ottenere una consistenza chiara, gonfia e spumosa. Unire la scorza di limone grattugiata e l’estratto di vaniglia.
3. Aggiungere il mascarpone
Unire il mascarpone al composto di uova e zucchero, continuando a mescolare con le fruste fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungere un pizzico di sale.
4. Incorporare la farina e il lievito
Setacciare la farina con il lievito e aggiungerla al composto poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. L’impasto deve risultare denso ma cremoso.
5. Unire le mele
Aggiungere due terzi delle mele preparate all’impasto e mescolare con cura per distribuirle in modo uniforme. Versare il composto in uno stampo rotondo da 22-24 cm, precedentemente imburrato e infarinato oppure foderato con carta da forno. Disporre sulla superficie le mele rimaste per decorare.
6. Cottura
Preriscaldare il forno in modalità statica a 180°C. Infornare la torta sul ripiano centrale e cuocere per circa 45-50 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto. Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di sformare la torta dallo stampo.
7. Decorazione e servizio
Una volta fredda, spolverare la torta con zucchero a velo. Servire a fette, semplice o accompagnata da panna montata, crema inglese o una pallina di gelato alla vaniglia, per un dessert più ricco.
Consigli e varianti
- È possibile utilizzare altre varietà di mele, come le Renette o le Pink Lady, per ottenere un sapore più deciso.
- Per un aroma più speziato, si possono aggiungere all’impasto un pizzico di noce moscata o di zenzero in polvere.
- Per un tocco croccante, si possono cospargere la superficie della torta con mandorle a lamelle prima della cottura.
- La torta si conserva morbida per 2-3 giorni sotto una campana per dolci, oppure in frigorifero. In quest’ultimo caso, si consiglia di riportarla a temperatura ambiente prima di servirla.
Se desideri, posso fornirti anche una variante senza lattosio, con farina integrale o con zuccheri alternativi. Fammi sapere come preferisci personalizzarla!
4o