Un dolce leggero e naturale, perfetto per chi cerca una soluzione sana e gustosa, senza zuccheri aggiunti.
Ingredienti (per 4 persone)
- 2 banane mature
- 1 rotolo di pasta frolla pronta
- 3 mele (preferibilmente dolci, come Golden o Fuji)
- Cannella in polvere, q.b.
Preparazione
1. Preparare la base
- Preriscalda il forno a 210°C (termostato 7).
- Stendi la pasta frolla in uno stampo per crostate e bucherella leggermente il fondo con una forchetta.
2. Preparare il ripieno
- Taglia le banane a rondelle e disponile uniformemente sul fondo della base di pasta frolla.
- Sbuccia le mele, tagliale a fettine sottili e disponile sopra le rondelle di banane, sovrapponendole leggermente.
- Spolvera generosamente la superficie con cannella in polvere.
3. Cuocere la torta
- Inforna la torta per circa 30 minuti, finché le mele diventano morbide e leggermente dorate.
- Una volta cotta, estrai la torta dal forno e coprila con un foglio di alluminio per qualche minuto per trattenere l’umidità delle mele. Rimuovi poi delicatamente il foglio.
Consigli e Varianti
1. Aggiunte di sapore:
- Puoi arricchire il sapore aggiungendo una spolverata di noce moscata o zenzero in polvere.
- Per una nota croccante, aggiungi mandorle o nocciole tritate sopra le mele prima della cottura.
2. Alternativa alla pasta frolla:
- Per una versione più leggera, usa una base di pasta sfoglia o una pasta brisée integrale.
3. Servizio:
- Servi la torta tiepida, accompagnata da una crema di yogurt naturale o una pallina di gelato alla vaniglia.
Conservazione
- Conserva la torta in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldala leggermente in forno prima di servirla per ritrovare tutta la sua fragranza.
Conclusione
La Torta di Mele e Banane Senza Zucchero è un dessert semplice ma delizioso, perfetto per ogni occasione. Con il suo sapore naturalmente dolce e la fragranza della cannella, conquisterà tutti, dai grandi ai più piccoli.
Buon appetito!