Torta di Mele allo Yogurt

Un dolce intramontabile della tradizione italiana, la torta di mele allo yogurt unisce semplicità e genuinità. Perfetta per colazione, merenda o come dessert, è un dolce che conquista sempre, grazie alla sua consistenza soffice e al profumo irresistibile. Scopri come prepararla in pochi passaggi.


Ingredienti

Per l’impasto:

  • 3 uova
  • Un pizzico di sale
  • 160 g di zucchero
  • 150 g di yogurt bianco (preferibilmente yogurt greco)
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di vanillina
  • 8 g di lievito per dolci
  • 50 g di fecola di patate o amido di mais
  • 150 g di farina 00
  • Buccia grattugiata di 1 limone non trattato

Per le mele:

  • 2 o 3 mele (in base alla dimensione)
  • Succo di 1 limone

Procedimento

Preparare le mele:

  1. Sbuccia le mele.
  2. Taglia una mela a fettine sottili per la decorazione.
  3. Riduci le altre a cubetti e spruzzale con il succo di limone per evitarne l’ossidazione.

Montare le uova:

  1. In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Questo passaggio è essenziale per dare leggerezza alla torta.

Aggiungere gli ingredienti liquidi:

  1. Unisci lo yogurt e mescola fino a incorporarli.
  2. Versa l’olio di semi a filo, continuando a mescolare per mantenere il composto omogeneo.

Integrare gli ingredienti secchi:

  1. Setaccia insieme farina, fecola, lievito e vanillina.
  2. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare l’impasto.

Incorporare le mele:

  1. Aggiungi i cubetti di mela all’impasto e mescola delicatamente per distribuirli in modo uniforme.

Preparare la tortiera:

  1. Fodera una tortiera da 22-24 cm di diametro con carta da forno oppure imburrala e infarinala.
  2. Versa l’impasto nella tortiera, livellandolo con una spatola.

Decorare e cuocere:

  1. Disponi le fettine di mela a raggiera sulla superficie dell’impasto, creando un effetto decorativo.
  2. Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica.
  3. Cuoci per 30-35 minuti. Verifica la cottura inserendo uno stecchino al centro: se esce pulito, la torta è pronta.

Finitura:

  1. Lascia raffreddare la torta nella tortiera per 10-15 minuti.
  2. Trasferiscila su una gratella e lasciala raffreddare completamente.
  3. Prima di servirla, spolverizza con zucchero a velo.

Consigli pratici

  • Spezie: Per un aroma speciale, aggiungi un cucchiaino di cannella all’impasto o spolverizzala sopra le mele.
  • Tipo di mele: Le mele Golden o Renette sono ideali per la loro dolcezza e consistenza.
  • Conservazione: La torta si conserva soffice per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.
  • Varianti: Puoi sostituire le mele con pere o aggiungere gocce di cioccolato per un tocco in più.
  • Accompagnamenti: Servila con gelato alla vaniglia, panna montata o una crema pasticcera per renderla ancora più golosa.

Un dolce perfetto per ogni occasione

La torta di mele allo yogurt è semplice da preparare, leggera e deliziosa. È il dolce ideale per portare in tavola il sapore autentico della tradizione italiana, perfetto per ogni momento della giornata.

Buon appetito!