Una torta soffice e profumata, ispirata alle celebri madeleines francesi. Perfetta per accompagnare il tè o il caffè, grazie al suo delicato aroma di limone e alla consistenza leggera e morbida.
Difficoltà: Facile
Tempo totale: 40-45 minuti
Cottura: 25-30 minuti
Porzioni: 8
Costo: Basso
Ingredienti
Per la torta
- 150 g di farina 00
- 125 g di burro fuso
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 pizzico di sale
Per la decorazione (facoltativa)
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione passo dopo passo
1. Preparazione dell’impasto
- Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare e infarinare una tortiera da 20 cm di diametro.
- In una ciotola capiente, montare le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere la scorza grattugiata di limone e il succo di limone, mescolando delicatamente con una spatola.
2. Unione degli ingredienti secchi
- Setacciare la farina insieme al lievito e al sale.
- Incorporare gradualmente la miscela di ingredienti secchi al composto di uova, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Versare a filo il burro fuso, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
3. Cottura della torta
- Versare l’impasto nella tortiera preparata, livellando la superficie con una spatola.
- Cuocere in forno statico a 180°C per circa 25-30 minuti, verificando la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
4. Raffreddamento e decorazione
- Lasciare raffreddare la torta nella tortiera per circa 10 minuti, poi trasferirla su una gratella per farla raffreddare completamente.
- Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire per un tocco di dolcezza e raffinatezza.
Consigli & Varianti
- Per un aroma ancora più intenso, si può aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia all’impasto.
- Se si desidera una consistenza ancora più soffice, il succo di limone può essere sostituito con la stessa quantità di latte.
- Per una versione più golosa, la torta può essere servita con una crema al limone o una marmellata di agrumi.
- Per chi è intollerante al lattosio, è possibile sostituire il burro con olio di cocco o olio di semi.
Questa torta è perfetta per ogni occasione, grazie alla sua semplicità e al suo gusto delicato e profumato.
Buona preparazione e buon tè!
4o