Un dolce semplice e goloso, perfetto per una colazione speciale o un dessert leggero e profumato.
Ingredienti
Per la base di mele
- 2 mele (Golden o altra varietà)
- 30 g di burro
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
Per l’impasto delle crêpes
- 3 uova intere
- 3 cucchiai di farina 00
- 120 ml di latte intero
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 1 bustina di zucchero vanigliato o qualche goccia di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Preparazione
1. Preparare le mele
- Sbucciare le mele, rimuovere il torsolo e tagliarle a fette sottili di circa 5 mm.
- In una padella antiaderente, far sciogliere il burro a fuoco basso.
- Aggiungere le fettine di mela e lo zucchero di canna, mescolare delicatamente.
- Coprire con un coperchio e lasciar cuocere a fuoco dolce fino a quando le mele saranno dorate e morbide. Mescolare di tanto in tanto.
2. Preparare l’impasto delle crêpes
- In una ciotola, sbattere le uova con una frusta.
- Aggiungere lo zucchero semolato e lo zucchero vanigliato, mescolando bene.
- Setacciare la farina e incorporarla poco alla volta, continuando a mescolare per evitare grumi.
- Versare gradualmente il latte, mescolando fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Aggiungere un pizzico di sale e mescolare nuovamente.
3. Cuocere la torta in padella
- Quando le mele saranno ben caramellate, versare sopra di esse la pastella preparata.
- Coprire la padella con un coperchio e far cuocere a fuoco molto basso per circa 10 minuti, fino a quando la superficie della torta risulterà rappresa e cotta.
- A questo punto, posizionare un piatto sopra la padella e capovolgere delicatamente la torta.
- Rimettere la torta nella padella e cuocere ancora per qualche minuto, fino a quando anche l’altro lato sarà dorato.
4. Servire
- La torta di crêpes e mele si può gustare calda o fredda, da sola oppure accompagnata con una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco più goloso.
- Se desiderato, si può spolverizzare con un po’ di zucchero a velo o cannella prima di servire.
Tempi di preparazione
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Tempo totale: 25 minuti
- Porzioni: 4
Consigli e Varianti
- Per una versione più soffice, aggiungere mezzo cucchiaino di lievito per dolci all’impasto.
- Per un sapore più intenso, aggiungere un cucchiaio di miele o un po’ di cannella alle mele durante la cottura.
- Per una variante croccante, guarnire la torta con mandorle a lamelle o noci tritate prima di servirla.
Un dolce facile, veloce e irresistibile.
Buon appetito.