Torta della Nonna – Crostata con Crema Pasticcera e Pinoli

Ingredienti per uno stampo da 24 cm

Pasta frolla

  • 500 g di farina 00
  • 250 g di burro morbido
  • 150 g di zucchero a velo
  • 2 uova medie (circa 110 g)
  • Scorza di ½ limone non trattato
  • 1 pizzico di sale
  • 4 g di lievito in polvere per dolci

Crema pasticcera

  • 500 ml di latte intero
  • 100 g di zucchero
  • 5 tuorli (circa 85 g)
  • Scorza di ½ limone non trattato
  • 25 g di amido di mais
  • 20 g di amido di riso

Per guarnire

  • 40 g di pinoli
  • Zucchero a velo q.b.

Tempo totale

  • 1 ora e 40 minuti + 2 ore di riposo

Preparazione

Preparare la pasta frolla

Lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema. Aggiungere la scorza di limone, il sale e le uova. Incorporare la farina e il lievito, impastando rapidamente fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

Preparare la crema pasticcera

Scaldare il latte con la scorza di limone in un pentolino senza portarlo a ebollizione.

In una ciotola, mescolare i tuorli con lo zucchero, quindi aggiungere l’amido di mais e l’amido di riso. Versare il latte caldo a filo sui tuorli, mescolando continuamente. Trasferire nuovamente il composto nel pentolino e cuocere a fiamma bassa, mescolando fino a ottenere una crema densa. Coprire con pellicola a contatto e lasciar raffreddare completamente.

Assemblare la torta

Stendere due terzi della pasta frolla fino a ottenere uno spessore di circa 7-8 mm e foderare uno stampo da crostata da 24 cm. Bucherellare il fondo con una forchetta.

Versare la crema pasticcera e livellarla con il dorso di un cucchiaio.

Stendere la restante frolla e adagiarla sopra la crema per coprire la torta. Sigillare bene i bordi e praticare delle leggere incisioni sulla superficie.

Guarnire e cuocere

Spennellare la superficie con un po’ d’acqua e cospargere i pinoli.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, posizionando lo stampo nella parte bassa del forno.

Lasciare raffreddare completamente prima di spolverare con zucchero a velo e servire.

Consigli utili

  • Versione aperta: è possibile lasciare la torta senza copertura superiore, guarnendo la crema direttamente con i pinoli prima della cottura.
  • Personalizzazione: aggiungere un pizzico di vaniglia alla crema o un sottile strato di marmellata sul fondo per un gusto più intenso.
  • Conservazione: la torta si mantiene in frigorifero per due giorni. La pasta frolla può essere congelata per un utilizzo successivo.