Torta con Crema Pasticcera al Limone

Un dolce soffice e rinfrescante, perfetto per ogni occasione!

Ingredienti

Per la crema pasticcera al limone:

  • 1 uovo
  • 50 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • Succo di 1 limone
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • 300 ml di latte

Per l’impasto della torta:

  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 120 ml di olio di semi
  • 120 ml di latte
  • 220 g di farina 00
  • 15 g di lievito per dolci

Altro:

  • 1 stampo da 22 cm (imburrato e infarinato)
  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Preparazione Passo Passo

Crema pasticcera al limone:

  1. In una ciotola capiente, sbatti l’uovo con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
  2. Aggiungi l’amido di mais setacciato e mescola energicamente per evitare grumi.
  3. In un pentolino, scalda il latte con la scorza di limone fino a quasi bollore.
  4. Versa lentamente il latte caldo sul composto di uova, zucchero e amido, mescolando continuamente.
  5. Riporta tutto nel pentolino, aggiungi il succo di limone e cuoci a fuoco medio, mescolando fino a ottenere una crema densa e vellutata.
  6. Togli dal fuoco, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente.

Impasto della torta:

  1. Preriscalda il forno a 180°C (statico).
  2. In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero e lo zucchero vanigliato fino a ottenere un composto chiaro e gonfio.
  3. Aggiungi l’olio di semi e il latte, mescolando bene.
  4. Incorpora la farina e il lievito setacciati, mescolando con delicatezza fino ad avere un impasto liscio e senza grumi.

Assemblaggio e cottura:

  1. Versa metà dell’impasto nello stampo preparato.
  2. Distribuisci sopra tutta la crema pasticcera al limone, lasciando 1 cm dal bordo.
  3. Copri con il resto dell’impasto, livellando bene con una spatola.
  4. Inforna a 180°C per 35–40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.
  5. Lascia raffreddare nello stampo per 10 minuti, poi sforma e lascia raffreddare completamente su una gratella.
  6. Spolvera con zucchero a velo prima di servire, se lo desideri.

Consigli e Astuzie

  • Vuoi una torta ancora più aromatica? Aggiungi un pizzico di vaniglia naturale nella crema o scorza d’arancia per un twist profumato.
  • Non hai l’amido di mais? Puoi sostituirlo con fecola di patate o farina 00 (ma l’amido garantisce una crema più setosa!).
  • Torta umida e che si scioglie in bocca: grazie al latte e all’olio, resta morbida per giorni!

Ideale per:

  • Dessert di fine pasto
  • Merenda con il tè
  • Occasioni speciali e feste primaverili