Torta Cassetta di Frutta

Un dolce creativo che porta l’estate in tavola: soffice pan di Spagna, crema vellutata e tanta frutta fresca racchiusa in una golosa cassettina di pasta frolla.

Ingredienti (per 10 persone)

Per il Pan di Spagna:

  • 4 uova
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di farina 00
  • 8 g di lievito per dolci

Per la Pasta Frolla:

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 140 ml di olio di semi di girasole
  • 120 g di fecola di patate
  • 450 g di farina 00

Per la Bagna:

  • 250 ml di succo d’ananas

Per il Ripieno:

  • 1,5 litri di crema pasticcera
  • Frutta fresca mista (fragole, ananas, kiwi, uva, ecc.)

Procedimento passo passo

1. Preparare il Pan di Spagna
Montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Incorporare delicatamente la farina e il lievito setacciati.
Versare l’impasto in una teglia imburrata e infarinata (32×22 cm).
Cuocere in forno ventilato a 170°C o statico a 180°C per circa 30 minuti.
Lasciare raffreddare.

2. Preparare la Pasta Frolla
In una ciotola, mescolare le uova con lo zucchero e l’olio.
Aggiungere la fecola e la farina poco alla volta, fino a ottenere un panetto liscio.
Stendere la frolla a uno spessore di circa 5 mm.
Ritagliare:

  • 2 strisce da 32×9 cm
  • 2 strisce da 22×9 cm
  • 8 strisce da 4×11 cm per i montanti della cassetta
    Cuocere a 170°C ventilato per circa 15 minuti, fino a doratura.

3. Assemblare la torta
Tagliare il pan di Spagna a metà.
Bagnare la base con metà del succo d’ananas.
Spalmare abbondante crema pasticcera.
Sovrapporre l’altra metà di pan di Spagna e bagnare nuovamente con il succo d’ananas restante.
Ricoprire la torta con un altro strato di crema pasticcera, lasciandone un po’ da parte per il montaggio della cassetta.
Costruire la cassettina attaccando i pezzi di pasta frolla ai lati del pan di Spagna, utilizzando la crema come collante.
Riempire la cassettina con abbondante frutta fresca tagliata a pezzetti.
(Facoltativo) Spennellare la frutta con gelatina per dolci per un effetto lucido e invitante.

Consigli & Astuzie

  • Effetto legno: sciogliere due cucchiaini di cacao amaro in poca acqua e spennellare i bordi della pasta frolla prima di montare la cassettina.
  • Base alternativa: sostituire il pan di Spagna con una pasta biscotto o con una millefoglie croccante.
  • Bagna diversa: utilizzare succo d’arancia o di fragole per una versione ancora più estiva.
  • Crema alternativa: per una variante più golosa, utilizzare una crema al mascarpone.
  • Conservazione: conservare la torta in frigorifero, ben coperta, fino a 2 giorni.