Un dolce sano, senza zuccheri aggiunti, perfetto per la colazione o la merenda
Leggera, ricca di fibre e naturalmente dolce grazie alla banana, la torta avena e carote è l’ideale per chi cerca un dolce genuino ma goloso. Ottima per iniziare la giornata con energia o per una pausa pomeridiana equilibrata, questa torta si prepara in pochi minuti e si conserva bene anche per diversi giorni. La consistenza morbida, il profumo della cannella e il tocco croccante delle noci la rendono irresistibile.
Ingredienti per 8 porzioni
- 2 tazze di fiocchi d’avena
- 1 tazza di carote grattugiate
- ½ tazza di banana matura schiacciata
- ¼ di tazza di latte (vaccino o vegetale)
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- ¼ di tazza di noci tritate (facoltative)
Preparazione
1. Mescolare gli ingredienti
In una ciotola capiente unisci i fiocchi d’avena, le carote grattugiate, la banana schiacciata, il latte, il lievito, la cannella, l’estratto di vaniglia e, se lo desideri, le noci tritate. Mescola bene con una spatola fino a ottenere un impasto uniforme.
Consiglio utile: se desideri una torta più compatta e umida, frulla metà dell’impasto prima di versarlo nella teglia.
2. Infornare
Rivesti con carta da forno o ungi leggermente una teglia di circa 20 × 20 cm. Versa l’impasto all’interno, livellandolo con cura. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30–35 minuti.
Per verificare la cottura, fai la prova stecchino: inserito al centro della torta, dovrà uscire pulito.
3. Raffreddare
Una volta cotta, lascia riposare la torta per 10 minuti all’interno della teglia. Poi sformala delicatamente e trasferiscila su una gratella per completare il raffreddamento.
Idee per gustarla
- A colazione, con un cucchiaio di yogurt greco e un filo di miele.
- A merenda, con una tisana calda o una tazza di caffè.
- Come snack sano, tagliata a cubetti e portata con sé per una pausa energetica.
Consigli e varianti
- Versione vegana: utilizza solo latte vegetale (di avena, soia o mandorla) e assicurati che il lievito sia privo di derivati animali.
- Più frutta: aggiungi una mela grattugiata per una nota di dolcezza naturale e un profumo più intenso.
- Più golosa: unisci all’impasto una manciata di gocce di cioccolato fondente per renderla più ricca e piacevole ai bambini.
- Impasto alternativo: se preferisci una consistenza più liscia, puoi frullare completamente l’impasto prima della cottura.
Conservazione
- A temperatura ambiente: conserva la torta in un contenitore ermetico per 3–4 giorni.
- In freezer: puoi congelarla già tagliata a fette, perfetta da scongelare all’occorrenza per una colazione pronta in pochi minuti.
Scheda tecnica
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Cottura: 30–35 minuti
- Porzioni: 8
- Difficoltà: molto facile
- Costo: basso
Conclusione
Questa torta avena e carote è l’esempio perfetto di come un dolce possa essere semplice, sano e delizioso allo stesso tempo. Senza zuccheri aggiunti, ma naturalmente dolce grazie alla banana e alle carote, è ideale per chi segue uno stile di vita sano ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. Personalizzabile con frutta secca, cioccolato o spezie, si presta a infinite varianti. Un’ottima abitudine quotidiana per grandi e piccoli.