Un dolce soffice e profumato al limone, tipico della Costiera Amalfitana, firmato dal maestro pasticcere Sal De Riso. Perfetto per la colazione o per accompagnare un tè pomeridiano.
Ingredienti (per uno stampo da 18-20 cm)
- 160 g di zucchero a velo
- 130 g di burro morbido
- 2 pizzichi di sale
- 3 limoni non trattati (buccia grattugiata)
- 1 baccello di vaniglia (o estratto)
- 100 g di uova intere (circa 2 medie)
- 100 g di latte intero
- 80 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 100 g di mandorle intere
- 10 g di lievito per dolci
Tempo di Preparazione
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 1 ora
- Difficoltà: Facile
- Dosi: 6 persone
- Costo: Medio
Preparazione Passo-Passo
1. Preparare l’impasto
- Montare il burro morbido con lo zucchero a velo, la scorza grattugiata dei limoni, la vaniglia e il sale per circa 10 minuti, fino a ottenere una crema gonfia e spumosa.
- Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene prima di aggiungere la successiva.
2. Preparare la miscela di farine
- Setacciare la farina 00 e il lievito in una ciotola.
- Tritare le mandorle nel mixer insieme alla fecola di patate fino a ottenere una farina fine.
- Mescolare tutto insieme per ottenere un composto uniforme.
3. Completare l’impasto
- Abbassare la velocità della planetaria o delle fruste elettriche.
- Unire alternando la miscela di farine e il latte, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
4. Cottura della Torta Amalfi
- Imburrare e infarinare uno stampo semisferico da 18-20 cm (meglio usare farina di mais per evitare che la torta si attacchi).
- Versare l’impasto nello stampo e cuocere in forno ventilato a 160°C per circa 60 minuti.
- Se la superficie si scurisce troppo, coprire con un foglio di alluminio.
- Fare la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
Decorazione e Servizio
- Una volta raffreddata, spolverizzare con zucchero a velo per un tocco elegante.
- Per un sapore extra, si può glassare con una crema al limone leggera.
Consigli e Varianti
✔ Per una torta ancora più soffice, utilizzare ingredienti a temperatura ambiente.
✔ Se possibile, tritare le mandorle al momento, piuttosto che usare farina di mandorle già pronta: il sapore sarà più intenso.
✔ Si conserva fino a 5-6 giorni sotto una campana di vetro, mantenendo la sua sofficità.
Perfetta per…
- Accompagnare un tè o una tisana
- Una colazione dolce e profumata
- Un dolce regalo per gli amanti del limone
Buon appetito!