La torta all’arancia con gocce di cioccolato è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione, la merenda o come dessert a fine pasto. L’aroma fresco e agrumato dell’arancia si sposa alla perfezione con la dolcezza del cioccolato, creando un contrasto irresistibile. La consistenza soffice e l’intenso profumo la rendono una torta che mette subito di buonumore e che piace a grandi e bambini.
Ingredienti (per uno stampo da plumcake da 24 cm)
- 200 g di farina 00
- 100 g di zucchero semolato
- 2 uova medie
- 80 g di burro fuso (oppure 70 ml di olio di semi, per una versione più leggera)
- 1 arancia non trattata (succo + scorza grattugiata)
- 50 ml di latte (facoltativo, se l’impasto risulta troppo denso)
- 8 g di lievito per dolci (mezza bustina)
- 1 pizzico di sale
- 80 g di gocce di cioccolato fondente (fredde da frigo, per non sciogliersi in cottura)
Preparazione passo passo
1. Montare uova e zucchero
In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche per 4-5 minuti. Il composto deve risultare chiaro, gonfio e spumoso: questo garantirà sofficità alla torta.
2. Aggiungere i liquidi
Unisci il burro fuso intiepidito, il succo d’arancia filtrato e la scorza grattugiata. Mescola con delicatezza per amalgamare i sapori senza smontare il composto.
3. Incorporare le polveri
Setaccia insieme la farina, il lievito e il sale, poi aggiungili poco alla volta al composto montato, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Se l’impasto appare troppo denso, aggiungi il latte fino a ottenere la giusta consistenza.
4. Unire le gocce di cioccolato
Passa le gocce di cioccolato in un cucchiaio di farina, in modo che non affondino durante la cottura. Incorporale delicatamente all’impasto.
5. Cottura
Versa il composto in uno stampo da plumcake da 24 cm, imburrato e infarinato oppure rivestito di carta forno. Livella la superficie e, se desideri, distribuisci altre gocce di cioccolato in superficie.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti. Controlla la cottura con la prova stecchino: dovrà uscire asciutto.
6. Raffreddamento e servizio
Lascia raffreddare il dolce nello stampo per 10 minuti, poi sformalo e fallo raffreddare completamente su una gratella. Servi a fette spesse per accompagnare una tazza di tè, caffè o latte caldo.
Consigli e varianti
- Per un gusto più intenso puoi aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia o una punta di cannella.
- Se ami i contrasti, prova a sostituire le gocce di cioccolato fondente con cioccolato bianco o extra dark.
- Questa torta si conserva soffice per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.
- Puoi anche prepararla in anticipo e congelarla già tagliata a fette: al momento di servirla basterà scaldarla leggermente in forno.