Una torta morbida e profumata, perfetta per iniziare la giornata con dolcezza o per una pausa pomeridiana. Il sapore delicato delle mele si combina con la cremosità dello yogurt, creando un dolce semplice ma delizioso, ideale da gustare in ogni momento.
Ingredienti (per uno stampo da 22-24 cm)
- 2 mele (preferibilmente Golden o Fuji)
- 250 g di yogurt bianco (intero o magro)
- 3 uova
- 180 g di zucchero
- 80 ml di olio di semi
- 250 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- Succo di mezzo limone
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo (per decorare)
Preparazione passo dopo passo
1. Preparare le mele
Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine sottili.
Metti le fettine in una ciotola e irrorale con il succo di limone per evitare che anneriscano.
Tieni da parte mentre prepari l’impasto.
2. Montare le uova
In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica o manuale.
Lavora il composto finché diventa chiaro, gonfio e spumoso.
Aggiungi la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale, mescolando delicatamente.
3. Incorporare yogurt e olio
Aggiungi lo yogurt al composto di uova e zucchero.
Mescola bene per amalgamare, quindi versa l’olio a filo continuando a mescolare con la frusta.
Il risultato sarà un composto cremoso e uniforme.
4. Aggiungere la farina e il lievito
Setaccia la farina insieme al lievito e aggiungila al composto, un po’ alla volta.
Mescola con una spatola o una frusta fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
5. Unire le mele
Prendi metà delle fettine di mela e incorporale all’impasto.
Mescola delicatamente per distribuire uniformemente le mele senza romperle.
6. Preparare lo stampo e versare l’impasto
Imburra e infarina uno stampo da torta (oppure rivestilo con carta forno).
Versa l’impasto nello stampo e livellalo con una spatola.
Disponi le fettine di mela rimanenti sulla superficie, creando una decorazione a raggiera o disposta a piacere.
7. Cuocere la torta
Preriscalda il forno a 180°C (modalità statica).
Inforna la torta e cuoci per circa 40-45 minuti.
Per verificare la cottura, inserisci uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.
Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare nello stampo per qualche minuto.
8. Decorare e servire
Quando la torta è completamente raffreddata, trasferiscila su un piatto da portata e spolverala con zucchero a velo.
Servi a temperatura ambiente o leggermente tiepida, magari accompagnata da una tazza di tè o un caffè.
Consigli e varianti
- Conservazione: Puoi conservare la torta in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, mantenendola soffice e fresca.
- Varianti di gusto: Per un aroma più speziato, aggiungi un pizzico di cannella o zenzero in polvere all’impasto.
- Un tocco croccante: Se desideri una consistenza più ricca, prova ad aggiungere nocciole tritate o mandorle a lamelle nell’impasto o sulla superficie.