Un dolce genuino e ricco di sapore, ideale per la colazione o la merenda. L’unione di frutta fresca, frutta secca e fiocchi d’avena dona a questa torta una consistenza rustica, umida e naturalmente dolce. Non contiene burro né farine raffinate ed è perfetta anche per i bambini.
Ingredienti (per 6-8 porzioni)
- 3 uova
- 1 tazza e mezza di fiocchi d’avena fini
- 1/2 tazza di olio di cocco (oppure olio di semi)
- 1 tazza di zucchero (bianco o di canna)
- 3 banane ben mature
- 3 mele rosse
- 1/2 tazza di uvetta
- 1/2 tazza di noci spezzettate
- 1 cucchiaio di lievito in polvere
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
Preparazione
- Preriscaldare il forno
Accendere il forno a 180 °C in modalità statica. Imburrare e infarinare uno stampo da torta (meglio se tondo o da plumcake). - Preparare la frutta
Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a dadini piccoli. Sbucciare le banane e tagliarle a pezzi oppure schiacciarle con una forchetta, a seconda della consistenza desiderata. Mettere tutto in una ciotola capiente. - Unire gli ingredienti secchi
Aggiungere nella ciotola i fiocchi d’avena, lo zucchero, la cannella, le noci spezzettate, l’uvetta e il lievito. Mescolare con un cucchiaio per distribuire bene. - Preparare il composto liquido
In una seconda ciotola sbattere le uova con l’olio di cocco fuso (ma non caldo), fino a ottenere un composto ben amalgamato. - Combinare il tutto
Unire il composto liquido agli ingredienti secchi e alla frutta. Mescolare con una spatola o cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo, denso e leggermente grumoso. Non occorre lavorarlo troppo. - Versare nello stampo e cuocere
Versare il composto nello stampo, livellare leggermente la superficie con il dorso di un cucchiaio. Cuocere nel forno preriscaldato per circa 45 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta. In caso contrario, proseguire la cottura per altri 5 minuti e controllare di nuovo. - Raffreddamento e conservazione
Lasciare intiepidire la torta nello stampo per circa 10-15 minuti, poi sformarla su una gratella e farla raffreddare completamente.
Consigli e Varianti
- Per una consistenza più morbida: schiacciare le banane anziché lasciarle a pezzi.
- Ridurre gli zuccheri: se la frutta è molto matura, è possibile diminuire la quantità di zucchero fino a 60-70 grammi, oppure sostituirlo con miele o sciroppo d’acero.
- Versione senza uova: si possono sostituire con 3 cucchiai di purea di mele o 3 “uova di lino” (1 cucchiaio di semi di lino macinati + 3 cucchiai d’acqua per ogni uovo).
- Conservazione: la torta si mantiene soffice per 3-4 giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro. In frigorifero dura fino a 6 giorni. Si può anche congelare a fette e scongelare al bisogno.
- Accompagnamento: ottima da sola o con una tazza di tè caldo, ma anche con una cucchiaiata di yogurt bianco per la colazione.