Ingredienti:
- 1 lattina di latte condensato zuccherato (397 g)
- 125 g di farina 00
- 50 g di cocco grattugiato
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 2 uova
- 50 g di burro fuso (non troppo caldo)
- La scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- Il succo di 1 limone
Preparazione:
- Preriscalda il forno:
Imburra e infarina uno stampo da plumcake o rivestilo con carta da forno. Preriscalda il forno a 180°C (statico). - Mescola gli ingredienti secchi:
In una ciotola, unisci la farina setacciata, il cocco grattugiato e il lievito. - Lavorare la base liquida:
In un’altra ciotola, versa il latte condensato, aggiungi le uova, il burro fuso, la scorza e il succo del limone. Mescola con una frusta a mano fino ad amalgamare bene. - Incorpora le polveri:
Aggiungi poco alla volta gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi. - Versa nello stampo e inforna:
Trasferisci l’impasto nello stampo e livella la superficie. Cuoci in forno preriscaldato per circa 35-40 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce pulito. - Raffreddamento:
Lascia raffreddare completamente prima di sformare. Questo dolce è ancora più buono il giorno dopo: la consistenza diventa più fondente.
Consigli Extra:
- Gusto tropicale: Se desideri un sapore ancora più esotico, puoi aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia o una punta di rum.
- Conservazione: La torta si conserva a temperatura ambiente, coperta, per 3-4 giorni.
- Idea dolce: Per un dessert più ricco, servila con una crema chantilly o una pallina di gelato al cocco.
Info Tecniche:
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 35-40 minuti
- Dosi: 6-8 porzioni
- Difficoltà: Facile
- Costo: Economico
Buon appetito!