La torta al latte è uno di quei dolci che riportano subito alla mente i profumi e i sapori genuini della tradizione casalinga. Morbida, alta e profumata, è perfetta per la colazione di tutta la famiglia, accompagnata da un caffè o da una tazza di tè caldo, ma anche come merenda golosa per i bambini. La sua semplicità negli ingredienti e nella preparazione la rende una ricetta sempre vincente, ideale anche per chi è alle prime armi in cucina.
Questa torta non ha bisogno di farciture elaborate: la sua consistenza soffice e il delicato profumo di latte la rendono irresistibile già al naturale. Tuttavia, con piccole varianti, può trasformarsi in una base perfetta per dessert più elaborati.
Ingredienti (per uno stampo da 24 cm)
- 3 uova
- 200 g di zucchero semolato
- 250 ml di latte intero
- 80 g di burro
- 250 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- 1 bustina di vanillina (oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio
Preparazione passo passo
1. Montare uova e zucchero
In una ciotola capiente, monta con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per la sofficità della torta.
2. Scaldare latte e burro
In un pentolino, fai scaldare il latte con il burro, mescolando finché il burro non sarà completamente sciolto. Lascia intiepidire.
3. Incorporare gli ingredienti secchi
Aggiungi al composto di uova e zucchero la farina setacciata insieme al lievito, alla vanillina e al bicarbonato. Mescola con delicatezza per evitare la formazione di grumi.
4. Unire i liquidi
Versa a filo il latte caldo con il burro sciolto, mescolando continuamente fino a ottenere un impasto liscio, vellutato e senza grumi.
5. Cottura
Imburra e infarina uno stampo da 24 cm (oppure fodera con carta forno). Versa l’impasto e livella la superficie.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti. Controlla la cottura con la prova stecchino: dovrà uscire asciutto.
6. Servizio
Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su un piatto da portata. Prima di servirla, puoi spolverarla con zucchero a velo o arricchirla con una glassa al latte per un tocco più goloso.
Tempi di preparazione
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 35-40 minuti
- Totale: circa 55 minuti
Consigli e varianti
- Più golosa: aggiungi 50 g di gocce di cioccolato o la scorza grattugiata di un limone o un’arancia per dare una nota aromatica in più.
- Versione light: sostituisci il burro con 70 ml di olio di semi, otterrai una torta più leggera ma comunque soffice.
- Conservazione: la torta resta morbida fino a 4 giorni se conservata sotto una campana di vetro o ben avvolta nella pellicola trasparente.