La torta al latte caldo è una deliziosa sponge cake soffice e leggera, ideale per una merenda o una colazione golosa. Il suo impasto è speciale, grazie all’aggiunta di latte caldo che la rende particolarmente morbida e umida. Scopri come prepararla!
Ingredienti (per uno stampo da 20 cm):
- 200 g di latte intero
- 210 g di uova (circa 4 medie a temperatura ambiente)
- 200 g di farina 00
- 180 g di zucchero
- 60 g di burro
- 6 g di lievito in polvere per dolci
- 1 scorza di limone biologico
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
Preparare l’impasto base:
- Rompete le uova in una ciotola, unite un pizzico di sale e azionate lo sbattitore elettrico.
- Aggiungete gradualmente lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (circa 10 minuti).
Aggiungere le polveri:
- Setacciate farina e lievito sopra il composto e mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
Preparare la pastella con latte caldo:
- In un pentolino, scaldate il latte e aggiungete il burro fino a farlo sciogliere.
- Quando il latte raggiunge quasi il bollore, spegnete il fuoco e versate il composto caldo in un po’ di impasto messo da parte. Mescolate bene per ottenere una pastella liscia.
Mescolare il tutto:
- Unire la pastella ottenuta al resto dell’impasto e mescolare delicatamente.
- Aggiungere la scorza di limone per un tocco di freschezza!
Imburrare e infarinare la tortiera:
- Preparate una tortiera da 20 cm, imburra e infarina bene, quindi versa l’impasto.
Cuocere la torta:
- Infornate a 180°C (forno statico) per 35 minuti. Dopo i primi 25 minuti, spostate la torta al centro del forno e continuate a cuocere per altri 10 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino.
Raffreddare:
- Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare su una gratella.
Conservazione:
La torta al latte caldo si conserva per 4 giorni a temperatura ambiente, coperta con una campana di vetro. Se preferite, potete anche congelarla!
Consiglio:
- Per una farcitura golosa, provate a riempire la torta con chantilly o ad accompagnarla con frutta di stagione.
- Se volete variare, usate latte di mandorla o latte di soia invece di quello vaccino.
- Per un’aggiunta golosa, potete mettere gocce di cioccolato nell’impasto prima di infornare.
Hashtags per Condividere la Ricetta:
#TortaAlLatteCaldo #DolciSoffici #ColazioneGolosa #DolciFattiInCasa #CucinaItaliana #RicettaFacile
Buon divertimento in cucina con questa morbida e golosa torta al latte caldo!