Un dolce al cioccolato classico, facile da preparare, soffice e pieno di gusto. Ideale per una merenda golosa o un fine pasto irresistibile, questa torta è perfetta anche per chi si avvicina per la prima volta alla pasticceria. Prepararla è un gioco da ragazzi, ma il risultato sarà sorprendente.
Ingredienti
Per la torta:
- 200 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 200 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 150 ml di latte
- 100 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- Un pizzico di sale
- Scorza grattugiata di un’arancia (opzionale, per un aroma più raffinato)
Per decorare (opzionale):
- Zucchero a velo
- Gocce di cioccolato, frutta fresca o panna montata
Procedimento passo dopo passo
1. Preparare l’impasto
Preriscalda il forno a 180°C.
Imburra e infarina una tortiera da 22-24 cm di diametro, oppure rivestila con carta forno per un risultato più pratico.
In una ciotola, setaccia la farina, il cacao amaro e il lievito, poi aggiungi un pizzico di sale. Mescola bene per distribuire uniformemente gli ingredienti secchi.
In una ciotola separata, monta le uova con lo zucchero. Utilizza una frusta elettrica per ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
Incorporando lentamente, versa a filo il latte e l’olio di semi nel composto di uova, continuando a mescolare.
Aggiungi poco alla volta gli ingredienti secchi setacciati, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta a mano, per evitare la formazione di grumi. Se desideri, unisci anche la scorza grattugiata di un’arancia per un tocco aromatico.
2. Cuocere la torta
Versa l’impasto nella tortiera preparata e livella la superficie con una spatola.
Inforna nel forno già caldo e cuoci a 180°C per circa 35-40 minuti.
Per verificare la cottura, utilizza uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.
Sforna e lascia raffreddare completamente nella tortiera. Una volta fredda, trasferisci la torta su un piatto da portata.
3. Decorare e servire
Spolvera la superficie con dello zucchero a velo, oppure decora con gocce di cioccolato, panna montata o frutta fresca a piacere.
Servi la torta al cioccolato come dolce per la colazione, come merenda pomeridiana o come dessert dopo cena. La sua consistenza morbida e il sapore intenso di cioccolato la rendono perfetta per ogni momento della giornata.
Consigli e varianti
- Decorazione extra: Per un tocco più goloso, puoi aggiungere uno strato di crema spalmabile al cioccolato o un sottile velo di marmellata sulla superficie della torta.
- Conservazione: Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. In alternativa, puoi congelarla a fette e scongelare solo quando serve.
- Aromatizzazione: Se vuoi dare un tocco speziato, prova ad aggiungere una puntina di cannella o un cucchiaino di estratto di vaniglia all’impasto.