TIRAMISÙ NELL’UOVO DI PASQUA AL CAFFÈ

Un dessert scenografico e delizioso, ideale per stupire i propri ospiti durante le festività pasquali. Una versione creativa del tiramisù servita in un guscio di cioccolato fondente.


Ingredienti (per 6 persone)

Per la base:

  • 1 uovo di Pasqua al cioccolato fondente da 500 g

Per la crema tiramisù:

  • 250 g di mascarpone
  • 80 g di latte condensato
  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 11 savoiardi
  • Cacao amaro in polvere q.b.

Per la bagna:

  • Caffè freddo q.b.
  • Acqua q.b.

Tempi di preparazione:

  • Preparazione: 20 minuti
  • Riposo in frigorifero: 2 ore
  • Metodo: senza cottura
  • Difficoltà: facile

Preparazione passo passo

  1. Prepara il guscio di cioccolato
    Dividi l’uovo di Pasqua con attenzione, aiutandoti con un coltello a lama tiepida.
    Sistema una metà su un piatto da portata, fissandola con una goccia di cioccolato fuso per mantenerla stabile.
  2. Prepara la crema tiramisù
    In una ciotola, amalgama il mascarpone con il latte condensato.
    Aggiungi la panna liquida e monta il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere una crema soffice, voluminosa e stabile.
  3. Prepara la bagna
    Mescola il caffè freddo con un po’ d’acqua (se gradito, si può aggiungere un goccio di liquore al caffè).
    Immergi brevemente i savoiardi nella bagna, evitando che si inzuppino troppo.
  4. Composizione del dolce
    Disponi i savoiardi bagnati sul fondo del guscio.
    Con l’aiuto di una sac à poche, forma uno strato di crema sopra i biscotti.
    Prosegui con un secondo strato di savoiardi imbevuti e completa con altra crema.
    Continua fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato decorativo di crema.
  5. Decorazione e riposo
    Spolvera la superficie con cacao amaro in polvere.
    Copri il dolce con pellicola alimentare e riponi in frigorifero per almeno due ore, meglio se per tutta la notte.

Consigli e varianti

  • Utilizza un uovo di cioccolato di ottima qualità: esalterà il sapore dell’intero dessert.
  • Per una variante più croccante, aggiungi tra gli strati delle scaglie di cioccolato fondente o gocce.
  • La bagna deve essere ben dosata: i savoiardi devono risultare umidi ma non sfatti.
  • Se desideri una nota alcolica, aggiungi alla bagna un liquore al caffè o al cioccolato.

Conservazione
Il tiramisù nell’uovo si conserva in frigorifero, coperto con pellicola, per un massimo di due giorni.
Servire freddo, direttamente al cucchiaio.